Dinastia dei Severi e Caracalla

Jan 26, 2025

Appunti sulla Dinastia dei Severi e l'Editto di Caracalla

Introduzione

  • Tigno Severo, padre di Caracalla, è un imperatore importante della storia romana.
  • La dinastia dei Severi ha regnato per circa 40 anni e ha segnato un cambiamento significativo nell'impero romano.

Caratteristiche della Dinastia dei Severi

  • La dinastia è vista come un momento di svolta nella natura del potere imperiale.
  • Gli imperatori romani sono stati storicamente dittatori con poteri totali, ma c'era un equilibrio con il Senato.
  • Con i Severi, l'imperatore diventa più indipendente dal Senato.

Settimio Severo

  • Nato in Libia, Settimio Severo rappresenta una mescolanza di culture.
  • L'impero romano era una grande fusione di popoli.
  • Settimio Severo ottiene il potere attraverso la violenza, dimostrando che l'esercito ha il controllo sulla successione imperiale.

Caracalla

  • Figlio di Settimio Severo, Caracalla ha spinto oltre la separazione tra imperatore e Senato.
  • Ha favorito i soldati, cercando gloria militare.
  • Ha introdotto l'Editto di Caracalla nel 212 d.C., concedendo la cittadinanza romana a tutti nell'impero.

Impatto dell'Editto di Caracalla

  • L'editto ha cambiato radicalmente la struttura sociale dell'impero.
  • Ha fatto in modo che molti indigeni si identificassero come romani.
  • Ha avuto un impatto duraturo sulla coscienza collettiva degli abitanti dell'impero.

La Cittadinanza Romana

  • Differenza tra cittadini e non cittadini (peregrini) nell'impero.
  • L'importanza della cittadinanza, specialmente in contesti giuridici.
  • La cittadinanza romana si otteneva anche attraverso il servizio militare.

Conclusione e Riflessioni Finali

  • L'editto di Caracalla ha avuto effetti che si sono manifestati nei secoli successivi, incluso il riconoscimento della cittadinanza da parte di pensatori cristiani e pagani.
  • Sebbene ci siano state tensioni e opposizioni, la politica di integrazione ha avuto un grande impatto sull'idea di Roma come patria comune per tutti.
  • La storia di Roma è anche la storia di come ha saputo integrare diverse popolazioni e culture.