Approvazione e attualizzazione della Costituzione Italiana

Jan 26, 2025

Approvazione della Costituzione della Repubblica

  • Data: 22 dicembre 1947
  • Evento: Approvazione della Costituzione della Repubblica Italiana
  • Riflessione: L'importanza del lavoro collettivo di uomini e donne con idee diverse ma un obiettivo comune.
  • Valori Fondamentali:
    • Democratico
    • Antifascista

Necessità di attualizzazione della Costituzione

  • Rispetto per la Costituzione: Non si tratta di correggere, ma di attualizzare.
  • Riconoscimento dello sport: Assente nella costituzione originale a causa della sua distorta interpretazione nel ventennio precedente.

Valori riconosciuti allo sport dalla Repubblica

1. Valore Educativo

  • Articolo 33: Aggiunta del riconoscimento del valore educativo dell'attività sportiva.
  • Educazione motoria: Proposta di due ore al giorno nelle scuole per imparare la grammatica dello sport.
  • Impatto sulla società: Sport come strumento di educazione civica, rispetto, e educazione ambientale.

2. Valore Sociale

  • Modello di società: Lo sport unisce ragazzi di diverse origini e status sociale.
  • Inclusione: Sport come strumento per l'inclusione dei ragazzi con background migratorio.

3. Valore di promozione del benessere psicofisico

  • Cultura del movimento: Investimento per migliorare la qualità della vita e ridurre la spesa sanitaria.
  • Sistema di welfare: Considerazione della cultura del movimento come parte del sistema di welfare.

Momento storico per lo sport italiano

  • Riconoscimento dei diritti: Importanza storica nella lotta per i diritti civili e sociali attraverso lo sport.
  • Esemplificazioni: Riflessioni su figure storiche e momenti significativi nello sport italiano come Alfonsina Strada, il Grande Torino, e i successi olimpici.

Conclusione

  • Impegno del Partito Democratico: Voto a favore della modifica dell'articolo 33 della Costituzione.
  • Importanza del giorno: Riconoscimento del diritto allo sport per tutti gli italiani.