Il Barone Rampante di Calvino

Aug 10, 2024

Note sul Barone Rampante di Italo Calvino

Introduzione

  • Autore: Italo Calvino
  • Anno di pubblicazione: 1957
  • Trilogia: I nostri antenati
  • Località: Ombrosa - inventata, ubicata in Liguria.

Trama Principale

  • Protagonista: Cosimo Piovasco di Rondò, secondogenito di una nobile famiglia.
  • Scelta estrema: All'età di 12 anni decide di vivere sugli alberi.
  • Motivo della scelta: Si rifiuta di mangiare lumache cucinate dalla sorella Battista, entra in punizione e giura di non scendere mai più.

Descrizione di Cosimo

  • Aspetto fisico: Esile, gambe arcuate, braccia lunghe.
  • Vita sugli alberi: Vive avventure mirabolanti, saltando di pianta in pianta.

Ambientazione Storica

  • Periodo: Fine del 1700, tempo di rivoluzioni e conquiste.

Personaggi Importanti

  • Battista: Sorella maggiore di Cosimo, nota per i suoi esperimenti culinari.
  • Viola: Figlia della ricchissima famiglia Donda Rivas, con cui Cosimo sviluppa un sentimento amoroso.
  • Gian dei Brughi: Bandito che insegna a Cosimo l'amore per la lettura.

Avventure di Cosimo

  • Stile di vita: Vive di cacciagione, scambia cibi e vivande, partecipa alla vita familiare sugli alberi.
  • Incontri significativi:
    • Gian dei Brughi: imprigionato, chiede libri a Cosimo prima di morire.
    • Nobili spagnoli: decidono di vivere sugli alberi.
    • Ursula: giovane con cui Cosimo esplora l'amore.

Sviluppo della Storia

  • Barone: Cosimo diventa barone dopo la morte dei genitori.
  • Ritorno di Viola: Ritorna a Ombrosa, ma la gelosia la porta ad andarsene.
  • Rivoluzioni: Cosimo partecipa alla Rivoluzione Francese e alle imprese napoleoniche.

Conclusione

  • Età: A 65 anni, la salute di Cosimo peggiora.
  • Ultimo gesto: Durante l'estrema unzione, Cosimo sale su un albero e si allontana con una mongolfiera.
  • Finale: Cosimo mantiene la sua promessa di non scendere mai più fino alla morte, finale toccante.