Devi dire sono laureata in storia dell'arte Esatto e da lì iniziano tutti a fare Michelangelo Raffaello Leonardo Muschio selvaggio Podcast più fico Noi qui ascoltiamo Non insegniamo Ah quindi è un'intervista E non ti preoccupare se il mondo Continua a bruciare Muschio selvaggio è qui per te Oggi Assisterete al primo primo episodio di Muschio Selvaggio live, con una live audience, però è anche l'ultimo episodio della stagione più intensa che abbiamo mai fatto. Abbiamo con noi ospite, fatele un caloroso applauso, la comica emergente Michela... Giro! Benvenuta Michela Grazie, dove mi siedo?
Ditemi Al centro Che bello Molto felice di essere qua tra il maestro Pai Mei e Tony Montana Eccoci qui, allora Infatti non so se mettere l'occhiale, se è esagerato Ma esagera su, la vita è una, vai Il maestro Pai Mei non può mettere gli occhiali però purtroppo No, il maestro Pai Mei no Giuro che non mi drogo Allora Michela, come va? Come va? Bene, abbastanza bene. Andava meglio l'altro ieri perché io ieri sera sono venuta qua, mi sono sfondata di fusilli alla boscaiola, pasta e patate e poi a un certo punto sono entrata con l'obiettivo dei salumi dell'Irpinia, che però mi hanno ucciso lo stomaco letteralmente perché ne ho mangiati forse un po'troppi. Che tipo di salumi?
Guarda, io devo dire una cosa che purtroppo mi renderà impopolare per i tempi correnti. sono la mia vita, cioè nel senso che amo salame, salamelle, cioè poi qua i salumi sono molto stagionati, il problema è che per la fretta lo mangiati con la buccia e questo forse non... Quando sanno un po'di cantina, quando senti la muffa...
Sì, esatto, esattamente, quindi... Poi amo molto il prosciutto, la mortadella, ma potrei parlare per ore di queste cose, non vorrei bruciare il tuo tempo. Ma parliamone, abbiamo 45 minuti.
Sì, e parliamo solo di questo. Ma poi io sotto sotto godo a parlare di mortadella. Non solo di Salumi Irpini, perché è una cosa che lui non ricordava, ma che io ricordo, è che abbiamo origine irpina. Ma infatti il nostro cognome comunque è...
Sal Ma è sal e basta o di? No, è umi Ah, salumi, ah ecco Da lì viene il nostro Quello si è perso Sì, mio figlio si chiamerà tipo Ame Il suo amino Vini Ah, salumi Ok, scusate sui giochi di parole, un po'fatico ma voglio stare al vostro passo. Imparerò, imparerò. No, noi abbiamo solo che da imparare.
Infatti tu sei una comica emergente, dicevamo. Guarda, io nasco come modella. Però, scusate io non capisco, sento ridere.
Ma dimmi di te Michela. Sei sicuro? Ti attacco una pippa? Non ho altri programmi, io sono qua per te. Ok, che vuoi sapere?
Cosa ti piacerebbe che io sapessi di base. Beh che sono una ragazza, che sono una ragazza che sta davanti a due ragazzi e niente vuole solo cercare di essere felice, poi fa di tutto per non esserlo perché la vita alla fine poi si complica no? Un po'così.
però sono semplicemente una ragazza. Una ragazza semplice? Una ragazza semplice? Beh no, sono le mie complicazioni. Ok.
Cioè comunque... Cresciuta in una piccola città, Roma? Sì, Roma, quella vicino a Fiano Romano.
e quindi comunque un po'di provincia, un po'un villaggetto, a volte c'è l'acqua corrente, non in contemporanea con l'energia elettrica, così la vita di paese, persone semplici, piccole. Quindi hai sentito il bisogno di aprirti al mondo? Sì, di uscire e dire ecco mi sono io, buonasera Giffoni.
E voi con Bologna? Bologna è una città... 200.000 abitanti rispetto a Roma. Ammazza, me coglione! La roba che è!
Paese! Io di fronte a Bologna, grandezza di Bologna! La dotta, la...
La grassa! La bionda, la mora! La rossa! La rossa!
Cos'è questa? Tutte le vostre ex? Sì.
State nominando tutte le vostre ex qui così? Sono impersonificate nella nostra città. Di fronte al pubblico del Giffone. Esatto.
No, insomma, tu vieni da Roma, Roma Nord. Sì. Allora, guarda, giustamente perché parlare di Roma Nord, che è un argomento abbastanza abusato e del quale penso vi interessi tanto quanto vi interessi di un ceppo in faggio.
Io vengo da lì e però funziona se tu... ne parli nel momento in cui poi lo rendi come dite voi giovani, relatable cioè nel senso nel momento in cui uno ci si può ritrovare e qui nessuno viene da Roma Nord e gli ne frega una mazza, una mazzona però io vengo da questo che è un contesto molto snob, molto alto borghese, ipocrita, meschino che è stato molto raccontato perché poi per una serie di motivi il cinema si fa molto a Roma e quindi io non voglio spingere sulla locuzione geografica, sul fatto Il fatto che c'è Stan Gelatino che è una favola, che gliene frega una mazza a nessuno, ma perché è un ambiente molto con la puzza sotto al naso dove io mi sono trovata molto fuori luogo. Uno dei principi comici è quello del pesce fuor d'acqua.
Morto? Sì, fondamentalmente muore. Io sono morta tante volte a Roma Nord perché era appunto un contesto che mi imponeva... una serie di diktat che io non potevo raggiungere, cioè un certo tipo per esempio di peso, un certo tipo di modi, un certo tipo di carriera, io non ho soddisfatto nessuna delle aspettative che tra virgolette la società, la mia micro società aveva per me e quindi questo essere sempre fuori luogo, essere sempre comunque non so come dirti, sentirsi straniata dalla realtà, è la cosa che poi mi ha guidato nella vita e io poi l'ho messa al servizio delle cose che comunque scrivo e che faccio. Anche a Bologna ci sarà una parte più snob, una parte più impostata, nella quale poi comunque tu riconosci i classici fighetti che prendi per il culo.
Però non c'è una distanza geografica, cioè si mescolano, si identificano in Bolo Bene e Bolo Fece. Bolo bene e bolo fece, cioè non hanno nomi di quartieri ma di appartenenza Bolo bene è un po'come da dove vengo io, quindi comunque c'è appunto, io dico sempre, un luogo dell'anima Cioè nel quale tu ti ritrovi nella snuabberie Quindi la tua Roma Nord è una Roma Nord che tutti hanno vissuto Esatto, è un classico posto de stronzi, non so come essere più specifica di così Tipo Fiat 500 decappottabile Non so perché ho detto una cosa molto specifica Oddio, quando è uscito sì Ma noi salutiamo... posso salutare la Fiat?
Posso? Ma il cioccolatino Fiat è prodotto dalla Fiat, secondo voi? Io so tutto sul cioccolatino Fiat Spara Prego palle però volete sapere no no al volo a parte che probabilmente lo conosci te ma molti di voi chi di voi conosce il cioccolatino fiat la madonna per alzata di mano non lo conosce nessuno vedi ma com'è possibile 4 5 ma il junkie 8 il junkie 8 no perché loro non hanno perché è tipologico È un cioccolatino bolognese È di Bologna Loro hanno dei salumi dell'Irpini a forma di cioccolatini Hanno il salame di cioccolato Ma che salame Tutto salame La pizza salame Che è un salame a forma di pizza Madonna te prego Ti immagini?
Ma io mi immagino tutto Un'enorme fetta di salame Con sopra del pane Del pomodoro e della mozzarella In un sole Io volevo vivere in un castello di mortadella Con un abbio di mortadella Con dei vassalli Che danzavano Con delle gonne girevoli di mortadella A fette sottili Sì, questa cosa poi non è accaduta Dei pistacchi? A me la mortadella piace col pistacchio Devo dire la verità Non c'era nel sogno No, non c'era È molto romana la mortadella col pistacchio Voi invece senza, no? A volte A volte Di solito il pepe ce l'ha Quindi Fiat non c'entra con la Fiat?
Fiat, non è di Torino il cioccolatino Fiat? No, c'entra perché è un cioccolatino che è stato fatto dalla Maiani azienda polonesi. Non dalla Maiana dico subito.
La banda della Maiani Allora, tu mi saluti la Fiat e io saluto la Maiani perché fanno un cioccolato La Maiani? E salutiamo pure la banda della Maiana perché se volevo inimicare nessuno. Era dei sarti Salutiamo.
Vantano il fatto di essersi inventato il cioccolato solido perché prima andava liquido quindi la barretta di cioccolato deriva da questi Stacosa hanno inventato? Sì, dal 1790 Però non hanno un buon ufficio stampa Perché non si sa E qua io non la sapevo Ma già il fatto che ti fanno un cioccolatino Con sopra il logo della Fiat è una roba Ma lo fanno da cento anni Lui da cento celle secondo me Ha fatto più cose nella vita Piuttosto che A lui gesticola tantissimo Anche perché non possiamo sentirlo Forse per quello Solo per quello Insomma Cibo Mi piace che abbiamo intrapreso questa strada Perché forse forse semplicemente ciò che fanno tutti gli italiani quando si mettono a chiacchierare sempre, sì, i francesi ci contestano che noi parliamo di cibo mentre stiamo mangiando assolutamente c'è della francofobia che a quanto pare è un termine che esiste io li trovo, soprattutto i parigini, degli adorabili stronzi però il fatto è che loro sono sai quello stronzo che proprio ti prende per il culo col sorriso e alla fine ti fa pià per culo cioè, capito, io sono andata a Parigi da poco e c'era questa ragazza che faceva la cameriera era una bellissima ragazza a un certo punto dice in inglese ragazzi scusate questo sembra italiano guarda può sembrare ma non è ma è il mio primo giorno quindi non so noi a un certo punto proviamo a ordinare lei si gira e inizia a fare all'altro tavolo gno gno gno gno gno gno gno gno sorriso in quel momento faccio una storia e mi scrivono amiche essa dicendo che siete degli zozzi perché non parlate né inglese né francese non sa come farvi capire sta pezza de merda però il fatto è che a certo punto te lo faceva con quest'aria così ah no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no no I francesi sono noi con altri formaggi. Secondo me non so poi così male.
Perché noi siamo sempre con sta roba che ce la dobbiamo prendere coi francesi, ma alla fine... No, bisogna farci il palato. Col tempo si apre anche...
Mi servì un formaggio con un sasso d'età. ma comunque lo apprezzai perché lo fece col sorriso non era fatto apposta no no no ma è Salumi in Francia? no no no vedi che abbiamo qualcosa hanno la Mona Lisa Sì. L'abbiamo data a noi in teoria.
No, gliel'ha data a Leonardo o l'ha data a Reddi Francia? Sì. Ha data a Leonardo in persona? Sì, però per estensione facciamoci belli del lavoro degli altri. L'abbiamo data a noi, no?
La persona che l'ha dipinto. No, no, gliel'ha data proprio a Leonardo e a Reddi. Francia perché Leonardo non era considerato in Italia e il re di Francia ha detto via qua e ha fatto la gioconda.
Tu non ti vuoi prendere il merito sulla gioconda? Prendo il merito per Valeria Marini, comunque per il bagaglino, per la gioconda so via. Asse Leonardo, ognuno insomma i suoi meriti Quando è che ti verrebbe da dire Noi abbiamo fatto questo Tirandoti in ballo agli italiani O un italiano che ha fatto una roba Mi viene da dire sul soffitto Di Palazzo Farnese a Roma Che è l'Accademia di Francia Ma è stato dipinto Dai Carracci, bolognesi Tra l'altro Mi viene da dirlo Con l'orgoglio italiano mi scatta Per la Carbonara Anche che è una cosa un po'banale Sì Mi viene su...
Il Colosseo? Sì. Che non è così italiano, è un po'più dell'impero romano.
Sì, un po'dell'impero romano. Abiz? Sì, però secondo me mi viene pure per... E Donatella Versace.
Dove me la metti quando lei fa... Medusa was the most beautiful woman in the Greece. Cioè, là ti scatta proprio l'orgoglio italiano. Sì, parte l'inno. Sì, hai visto quando sta al documentario di Lady Gaga e lei fa What is the Super Bowl?
I know Sanremo. Capito? Pure per Sanremo mi viene l'orgoglio italiano.
Capito? La mia Liguria. Cioè, dobbiamo difendere i nostri... Si immagini di tricolore, gondolieri quando lei parla.
Esatto, sì, sì. Per la lotta al cappuccino alle tre del pomeriggio, per quello mi viene molto, sì. Tu sei contro? Io sono contro molti turisti a Roma, devo dire la verità Ma poveretti vengono schiaffeggiati da destra e sinistra Sì, a me dispiace per loro Vengono multati, derubati Però ti devo dire, hai presente quando vengono e...
guardano un San Pietro e fanno oh my god, this is amazing, this is incredible rock I've never seen that in my life ed è un San Pietrino capito? Oppure che ne so una volta questa cosa me la disse Eduardo Ferrario ma per loro è una roba meravigliosa che ha 50 anni di vita vedono un sasso di 2000 anni su quale si può camminare oppure lo posso che ne so, a un certo punto c'era una mia amica messicana tra piantate in Texas che praticamente io la faccio venire a Roma... e a lei interessava solo tre cose, cioè i ragazzi italiani che dovevano essere fisicati, palestrati e con le magliette firmate e abbronzatissimi, tipo jersey short, per lei erano gli italiani, quindi lei guardava tipo te e faceva, Michela! Poi guardava e faceva Why you're not tainted? You're not Italian!
Maria Teresa faceva I love this guy! Ed era letteralmente un boro Con le sopracciglia di Gabiano Carico di gel E gli interessava solo quella tipologia là E faceva Michela, why in Italy the people don't wear Versace? Io facevo Maria Teresa Because in Italy we are poor We can't wear Poi la porto in giro per Roma Ma...
e mi sgolo, se non l'avrete storia dell'arte la porto a San Luigi dei Francesi non lo sapevi? Beccate questa, bello quindi la porto a San Luigi dei Francesi e la porto a vedere tutti i Caravaggio insomma, a un certo punto io la vedo ti giuro letteralmente con lo sguardo di lui quando ha detto c'è michela girò così cioè certo punto non gliene fregava una mazza un certo punto dico cazzo le faccio del pantheon sul pantheon sviene no quindi piccola le copro gli occhi capito a certo punto faccio e disispante un eleme fa Poi a un certo punto mi fa Michela, too much traffic How much does this cost, this palace? I wanna buy it E facevo, Maria Teresa, this is a rapace You can't buy this Cioè lei lo voleva comprare per raderlo al suolo e farci i parcheggi per lo stadio Ma è una donna ricchissima americana ragazzi per loro tutto è possibile tutto è possibile sky is the limit capito oppure capito che ne so c'è un accento tra lo scozzese e il tedesco tipo che so fare oddio non lo so scozzese non lo so lei sì il gatto è sul tavolo come dice Micaela I want pasta! Ma ridere, it's five o'clock, maybe it's better than ice cream. Vedi che è un po'tedesca e scottese.
Now carbonara and then ice cream. Together. TOGETHER come le hai detto sembra che volesse gridare dopo una carbonara mi sembra di conoscerla da sempre dentro casa mia perché io me la sono presa a forma intera che era da sola l'ho portata dentro casa mia è stata tre giorni con le tapparelle abbassate a vedere Gossip Girl finendomi tutta l'aria condizionata e io gli ho detto Maritere here in Italy air conditioning is not non è un diritto, it's a privilege so please you have the money, you have the power io credo che abbiamo solo da imparare ma guarda assolutamente poi l'ho portata a mangiare una pizza a Parco Appio che è un un posto un pochetto più popolare e un po'si è schifata poi a un certo punto l'ho portata a Ponte Mio e mi ha fatto I love this place why you don't get there before perché c'erano appunto tutti questi ragazzi tutti i bori di Roma ma lei aveva uno schema di vita che era molto semplice lei diceva io vado in palestra se tu in palestra non ci vai io con te non ci parlo perché io vado in palestra capito? cioè io voglio questo tipo una persona di sicuro capito? per bene solito si e dicevo ma ci sono altre cose io ho capito che stavo così a pensare all'amore così no e lei diceva mi cala stop crying go with this boy ed era tipo uno a caso al quale lei cioè uno con la maglia armani attillata si si si era questo il suo mi ha insegnato tante cose esattamente lo stereotipo dell'italo americano che dovremmo iniziare ad abbracciare che non lo so sei tu in questo momento io in questo momento guarda tu a Mari Teresa saresti piaciuto com'è lei quanti anni ha lei ha 30 anni ma sono fidanzato non mi interessa eh ho capito vabbè ma ma così ho votato ma fa intrattenimento capisci dici che è lecito ma sì cioè sì Vabbè, Marie Teresa C'ha 30 anni Poi ti faccio vedere l'Instagram È una mega palestra Seguila, guarda Però per me non la convinco Ma Diciamo It's kind of Italian, it's intellectual one Ok Vabbè, mi darà il beneficio del dubbio L'hai visto Baby Reindeer?
Sì, tutto La cadenza, per quello ti dicevo scozzese Ma no Ah tu ti intendi di accenti? No perché ho visto solo Baby Render e ho scoperto la Scozia Poi ci sono stato Dopo Baby Render? Dopo Baby Render Ah hai capito E ho capito che Chissà se tutti verranno a Balduino dopo aver visto il mio film Può essere Ma vogliamo parlare del mio film? Ma Ma sai che Vai Perché Michela girò un film Fallo Filippo No no no Mic drop Mic drop No, no dai!
No, troppo rispetto! Ma lui si sente inibito perché è tutto del giffonio e non vuole pagare il microfono Esatto, troppo rispetto per le istituzioni Cosa stavamo dicendo? Scusate Parlavamo... Del tuo film!
Eh! Come siamo arrivati da studiare storia... dell'arte a fare un film e un tour?
Allora, perché io sono laureata in storia dell'arte, mi sono laureata alla Sapienza ormai 11 anni fa, ho visto la mia foto con la corona da loro che me l'ha ricordato e io semplicemente mi piace la storia dell'arte, sono appassionata, però sono appassionata di storia dell'arte e principalmente dell'arte moderna che va... dal 400 al 700 spesso si confonde con quella contemporanea grazie, guarda che questa è proprio una cosa quindi ricordatevi la differenza moderna in realtà è bella vecchiotta esatto, cioè quella di adesso è contemporanea 400, 1400 sì, no no, quello poi è Un quattrocento che cos'è? Un periodo buio mi sa No, sì, non c'eravamo noi, quindi era buio Mi piaceva quello, mi piaceva principalmente diciamo la letteratura greca e latina applicata alla rappresentazione dei pittori quindi insomma una poderosa rottura di coglioni se non ti piace a me piaceva e quindi ho fatto la tesi su quello Bellissimo, ma scusa volevi...
lavorare nel mondo della storia dell'arte volevo lavorare no cioè evidentemente non volevo lavorare perché insomma per lavorare anche perché se avessi voluto lavorare magari era il percorso non tra i più indicati io ho pensato ma cosa c'è di meglio che lavorare e parlare di quello che dovrebbe essere la principale benzina in Italia cioè l'arte no perché la principale benzina in Italia adesso è Temptation Island quindi insomma forse avrei dovuto la mortadella anche la mortadella Quindi io principalmente volevo fare una cosa che mi permettesse di studiare senza il peso, io penso che non ci sia nulla di più pesante che studiare una cosa che non ti interessa o che tu non vuoi fare. Ognuno nella vita deve fare quello che si sente di fare al netto delle proprie possibilità chiaramente. Vuoi studiare, vuoi lavorare, vuoi...
Comunque se sei forzato a fare una cosa e hai la possibilità di fare altro e la fai contro voglia, fai perdere tempo ai tuoi genitori, fai perdere tempo a chi ti sta davanti, fai perdere tempo a te stesso. Perché è una cosa che nessuno ti ridà indietro L'unica cosa che nessuno ci ridà indietro Quindi Non ci pensi mai di riesumare questa tua skill? L'ho fatto con un podcast Che si chiama Gioconde Che tu non hai ascoltato Ma perché non posso Non puoi Non puoi ascoltare troppi nostri podcast Però c'è questo podcast di storia dell'arte Che si chiama Gioconde Che ho fatto con la mia migliore amica Maria Nori che è dottorata in storia dell'arte E abbiamo Diciamo io volevo rendere fruibile alle persone che mi ascoltavano la storia dell'arte in modo tale che le persone non si sentissero né appesantite né giudicate.
Perché quando uno pensa alla storia dell'arte pensa, madonna che palle. E invece gli artisti sono dei ragazzi come noi, che avevano pulsioni, desideri, un mondo dentro. Ed è anche bello comunque trasmettere questo. Cioè Raffaello era Antoine Berthe Fon.
Per esempio, sì, tu la sai la storia della fornarina? La fornarina venne rapita, fintamente rapita da... Costino Chigi dentro la villa Farnesina perché c'era Raffaello che non stava finendo di dipingere la sua villa quindi gli ha detto senti tu invece te fai sdiche te sdache te ca fornarina mo me la prendo e lui fa no ti prego e allora dipingi e ha dipinto dove l'ha tenuta nel frattempo? l'ha tenuta in questa villa, la villa suburbana perché i principi romani poi Costino Chigi e Senese avevano tre ville, c'era il palazzo dentro la città per far vedere la presenza dentro Roma poi Quello sulla collina che era la villa suburbana, cioè al ridosso del Tevere per far sentire a seconda la presenza E poi all'interno del Lazio che era proprio la villa fuori ex urbana, fuori dalla città per far sentire a mega presenzona Quindi capito, non eri nessuno se non c'eravi tre ville E lui che era un taccagno, ma se no come pagava le cose, invitava pensate a pranzo i suoi commensali E poi diceva ma non mi servono le posate ne ho delle altre e le tirava alle proprie spalle dove c'era la finestra però furbetto c'era la rete quindi le riprendeva una rete per le posate che lanciava Ebbè usate d'oro sei stronzo Usate d'oro? Era d'oro certo per far vedere Un altro flex E si mettevano in casa gli artisti Che erano poi dei tipi magari che avevano poca voglia di lavorare Perché se no non avrebbero fatto gli artisti Dipende perché Sì erano diciamo che ti posso dire Ma il Tony F dell'epoca No?
Cioè che ti posso dire Tu immagina Dei geni Caravaggio che stava lì e faceva Bitch non lo faccio Questo cazzo di San Luigi dei Francesi Non parla esattamente così Capito? E lui Tony mi dissoci No, per dire O comunque un collega trapper Esatto Ah, perché tu sei amico Quindi non si può fare Andiamo in palestra ogni tanto Ah, e poi fate dell'altro Tipo? Che fate te e Tony F?
Ci beviamo il caffè, mangiamo i mecenati Comunque erano le superstar dell'epoca ma gli ci volevano i mecenati Perché sennò era un mondo che se li mangiava... Beh, perché noi non ci vogliono i mecenati No, voglio Solo che non siamo chiaramente... Chissà se Mignottone Pazzo resisterà Come ha resistito il soffitto di Palazzo Pernese Porco Giude, il tuo Mignottone Pazzo Eh già Com'è stato?
Guarda, io venivo rincorsa Da gente che mi diceva hai cacato e sollillo, a me, io non oso pensare i diretti cacatori Mi è successa l'altro sera a Park Hop e uno mi fa il mignottone Capito? Io ho fatto, io che non me la prendo per niente, ho fatto il coglione Capito? Perché non so, ho accordito proprio Però mi diverte anche quando invece dicono ma tu sei, tu sei, tu sei il puttanone Dico no, quasi quasi dicevamo tu hai girato un film si ho girato un film che andrà poi su Prime speriamo insomma in autunno perché non possiamo ancora ufficialmente dare nomi, date, nomi così e poi ci sarà ci sarà un tour esatto come disse Simona Ventura a Lady Gaga Simona Ventura Ventura Com'è?
Simona Ventur Simona, ve'un tour Ci sarà un tour, ha detto Simona Ventur Ma sono il vostro forte, giochi di parole E'un mestiere Sai quando ti capita mai di dire Sai, sono comico e quindi tutti iniziano a fare i simboli perché vogliono matchare la tua energia. Sì. Questo sta accadendo. Facci, lo dico poco. Tu devi dire sono laureata in storia dell'arte.
Esatto, e da lì... Iniziano tutti a fare Michelangelo! Raffaello! Leonardo Giro D'Italia Quindi Giro d'Italia Con il mio tour Che toccherà molte città Potete chiamarlo così scusa Giro d'Italia Guarda ti posso dire il prossimo Casualmente morirò E non ci sarà Mi hanno gettata in mezzo ai lupi E non ne sono uscita capobranco Vuoi sapere perché? O non ti interessa No vai Vai, spara.
Io sono interessato. Sì, siamo qua. Che dobbiamo fare? Torniamo a parlare di te e Tony F che fate tante cose.
Allora, no, Tony F secondo me ha un'anima sensibile. È una delle persone più simpatiche che abbiamo conosciuto. Ma guarda, ci credo. Fatti, fammo una cena con Tony F. Sì, organizziamo. È serissimo, ha proprio la poker face.
Lui? Sì, fa ridere per quello, capito? Ti dice io sono Tony F e fa ridere, capito? Cioè lui si presenta e dice io sono Tony F e tu dici che gli vuoi dire?
E si può lavorare, insomma, è una buona base. No, è già fatto, tutto il lavoro è fatto. Perché già quando comicità si dice si apre alto si chiude alto, lui apre e chiude solo con sottoni F. Quindi dicevamo, cos'è che mi hai chiesto?
Del tour, no? Sì, no, perché potete chiamarlo... Ah no, l'ho chiamato perché a me fanno molto ridere queste frasi motivazionali, tipo nata principessa, cresciuta guerriera, oppure mi hanno gettato in mezzo ai lupi e ne sono uscito capobranco. Meglio essere un giardino in guerra che un giardiniere.
Sì, anche questo è molto motivazionale e praticamente dato che io comunque ho avuto come tutti insomma un anno di alti e bassi nei quali racconto cosa mi è successo, io delle volte per... penso, ok, mi hanno gettato in mezzo ai lupi e ne sono uscito a capobranco. E tutti gli altri?
Quindi, dato che a un certo punto a me non interessa chi ce la fa, i primi, a me interessa quelli che arrivano ultimi, perché la vita continua pure per loro. uno che vince ma io voglio parlare di quelli che non ricordiamo che non sono usciti che a po'branco ma di ultimi ce n'è uno allora sai che i penultimi i terzultimi per esempio pure Tananai è arrivato ultimo ma quello prima di Tananai chissà lo ricorda il mio spettacolo è per lui perché comunque in questa epoca di iper performatività nella quale a un certo punto veramente devi sempre stare sul pezzo far vedere che ce la fai fa io mi ricordo durante il covid c'era la gente ragazzi non lasciatevi andare facciamo yoga no vaffanculo io mi voglio lasciare andare una volta tanto che mi posso puzzare come una capra e posso far schifo io devo farmi coraggio ma io non mi voglio far coraggio io voglio piangere voglio stare male capito voglio stare lì e dire faccio schifo faccio cagà ed è anche sano perché una volta che tu vai proprio sotto terra che fa le telefonate e fai oh nessuno ti vuole più parlare che è anche quello che mi è successo a me è anche giusto capito capire cosa scatta cosa ti succede capito per conoscersi anche quello dici sì diciamo però accettare che ci sono dei momenti nei quali uno deve proprio mollare tutto Può anche non farcela, perché non è detto che ce la facciamo tutti, non è vero che ce la facciamo tutti. Nessuno ci racconta che fine fanno quelli che non ce la fanno. Allora io ho scritto questo spettacolo perché questi li voglio celebrare.
Bello, bello. Capito? Mi è venuto in mente, cito, Massimo Pericolo che ha detto... Sempre un amico tuo con Tony F che frequentate queste scene dove parlate con lo sguardo. Dove non parliamo.
Massimo Pericolo. Uomini duri, eh? Sì. E quelli che...
Se c'hanno di fronte un pericolo, mordono la vita e vaffanculo, eh? No, in realtà sono... Se c'è stanna vecchia, la vecchia... Che se ne frega vecchia?
Boh, vabbè! No, così non penso. Gente che... Oh, cagamo se sotto. No, appunto, stavo per dire che hanno un lato tenero.
anche loro non si fanno mancare niente Massimo Pericolo dice una cosa tipo a una certa mi sono stancato di star male cioè perché alla fine quando stai male stai anche riesci anche a sguazzarci nel dolore a una certa devi proprio stancarti dello stare male e un altro invece è Papa V Papa Wetihwa? no Papa V io ho chiesto se era Papa Quinto chi è Papa? Papa Sisto Quinto Peretti?
no no ma cos'è Papa V? è un altro rapper io sto parlando solo di rapper i nuovi poeti i raffaello della nostra i moderni Michelangelo Raffaello certo come no diceva bisogna toccare il fondo perché è un un terreno molto più solido per costruire delle fondamenta e questo l'ha detto lui davanti a uno spritz a Milano quelle cose mi invitate? facciamo io, te, papà V, Tony F, Massimo Pericolo e Massimo Boldi e parliamo tu porti Massimo Boldi cerchiamo di disinnescarla a questo punto la motivazione vale la pena?
Comunque il mio tour è da novembre a gennaio, lo dico perché come ho capito come va qua se parla nè del tour, buchiamo due cose, devo dire, me le so tolte Sei stata bravissima, no perché io non avrei saputo dirti le date Sì ho visto, ho visto Io stavo pensando alla frase Di Di Frick Antoni Che se non riesci a uscire dal tunnel Arredalo Quella formula lì sul Tocca il fondo perché è un buon punto sul quale edificare e perché dicevo disinneschiamo sta motivazione perché se lo spettacolo è anche verso gli ultimi verso quelli che non ce l'hanno fatta evidentemente bisognerà andare anche a cercare le ragioni del perché ce la si può anche non fare perché può essere una scelta anche quella di accettare il fatto di non avercela fatta a un certo punto ma sì poi che cosa significa farcela? qui cito me stesso che il successo è quando sta succedendo non quando è successo cioè che bisogna godersi il momento in cui accadono le cose e non quando sono accadute. Qui succedono cose, insomma, succediamo...
Ma sì, perché il successo che cos'è? Cioè, il successo è una cosa che è successa? Sì, un participio.
Non è che, esatto, non è che continua ad accadere. Una volta che è successo, è successo. Sì, è succedente sarebbe, no? Eh, succedere... Io miro al...
sta succedendo. Sì. Che è bello godersi il percorso che ti porta. Eh, ma quella è una cosa che a me capita raramente, perché ecco, quella è una cosa che...
Ciao! Oddio! Michela, grazie. Prego. Ci vediamo a Roma.
Sì, mi raccomando, la cena con Tony F e Massimo Pericolo. Papà V. Sì. Grazie.
Grazie.