Introduzione alla Blockchain e Bitcoin

Mar 19, 2025

Blockchain

Che cos'è la Blockchain?

  • Registro digitale condiviso.
  • Permette transazioni senza intermediari.
  • Nata nel 2008 a seguito della crisi economica e per la mancanza di fiducia nelle banche.

Funzionamento della Blockchain

  • Intermediari tradizionali:
    • Banche, notai, etc. certificano transazioni.
    • Senza intermediari ci sarebbero frodi e confusione.
  • Decentralizzazione:
    • Tutti gli utenti hanno accesso a una copia del registro.
    • Le informazioni non possono essere modificate o cancellate.

Esempio pratico

  • Immagina una città di un milione di persone:
    • Ognuno ha una copia della blockchain.
    • Se un registro viene falsificato, rimangono le altre 999.999 copie intatte.
  • Transazione di vendita:
    • Esempio: vendita di una moto da me a Gabriele.
    • Il passaggio di proprietà è registrato e visibile a tutti.

Struttura della Blockchain

  • Catena di blocchi:
    • Ogni blocco ha:
      • Dati (informazioni sulle transazioni).
      • Hash (codice unico del blocco).
      • Hash del blocco precedente (per collegare i blocchi).

Bitcoin e Blockchain

  • Bitcoin è una delle prime applicazioni della blockchain.
  • Necessità di avere un sistema per validare transazioni digitali.
  • Identità di Satoshi Nakamoto (inventore del Bitcoin e della blockchain) è ancora sconosciuta.
  • La blockchain garantisce l'unicità delle transazioni.

Conclusione

  • Bitcoin è solo una delle tante criptovalute.
  • Chiedere feedback sul video e intenzione di creare contenuti aggiuntivi su mining e cripto valute.