Lezione di Hacking del Cervello e Percezione
Introduzione al Concetto di Hacking del Cervello
- Il cervello sarà soggetto a hacking due volte durante la lezione.
- Il processo di hacking non coinvolge preoccupazioni etiche, legali o di cortesia.
- Le tecniche fMRI consentono di visualizzare e valutare la funzionalità cerebrale.
- Due requisiti: un cervello e uno scanner fMRI.
Dimostrazione del Neurone
- Rappresentazione di un neurone: il palmo come nucleo, le dita come dendriti.
- I neuroni rispondono agli stimoli vocali senza morte cerebrale.
- Dimostrazione della trasmissione sinaptica con un esercizio delle mani.
Percezione e Immagini Mentali
- Vediamo ciò che ci aspettiamo di vedere, non la realtà attuale.
- Le nostre reazioni si basano su immagini mentali che creiamo.
- Le scelte quotidiane sono influenzate da credenze e immagini mentali esistenti.
Influenza delle Forze Esterne e Interne
- Influenze esterne: mercato, informazioni, pubblicità.
- Influenze interne: la nostra stessa mente ci inganna.
- La credenza è legata a dare "credito" alle nostre percezioni.
Il Concetto di Decisioni "Liberamente Obbligate"
- Le decisioni sono "liberamente obbligate" dalle immagini mentali e dalle credenze.
- Il credito relazionale influenza le relazioni economiche e umane.
Esercizio Cognitivo - Gioco dei Pacchetti di Sigarette
- I partecipanti rispondono a domande sul contenuto dei pacchetti di sigarette.
- Dimostra il bias di conferma e l'euristica dell'ancoraggio e aggiustamento.
- L'euristica della disponibilità viene evidenziata facendo riferimento alle esperienze personali.
Hacking dei Processi Mentali
- Immagini mentali e bias impediscono la percezione accurata della realtà.
- Le risposte corrette richiedono l'abbandono delle immagini mentali preconcette.
- L'importanza di controllare i bias mentali e riconoscere l'hacking interno.
Raccomandazioni per Contrastare il Self-Hacking
- Verificare le Informazioni: Controllare sia le informazioni esterne che interne.
- Imparare dagli Errori: Usare gli errori come guida per decisioni migliori.
- Evitare di Fumare: Apertura mentale e valutazione critica delle assunzioni.
Conclusione
- Enfasi sul riconoscimento dell'hacker interiore che è in noi.
- Incoraggiamento a migliorare il processo decisionale in contesti personali, professionali e sociali.
Grazie per aver partecipato alla lezione. (Applausi)