Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
La Traduzione dell'Espressione Genica
Apr 25, 2025
Appunti sulla Traduzione dell'Espressione Genica
Introduzione
L'espressione genica si divide in due step:
trascrizione
e
traduzione
.
Nella scorsa lezione si è analizzato il primo step, ora si entra in dettaglio nel secondo.
Traduzione
La traduzione avviene nei
ribosomi
.
Ribosomi
:
Presenti nel citoplasma o sul reticolo endoplasmatico.
Composti da
RNA ribosomiale (rRNA)
e proteine.
Codice genetico
:
Un codone (sequenza di 3 nucleotidi dell'mRNA) corrisponde a un aminoacido.
tRNA (RNA transfer)
:
Molecole adattatrici che collegano l'mRNA e la catena polipeptidica.
tRNA
Composto da una corta catena di ribonucleotidi.
Struttura tridimensionale organizzata in regioni a doppio filamento.
Contiene:
Anticodone
: sequenza di 3 nucleotidi per riconoscere il codone dell'mRNA.
Sito di attacco per l'aminoacido
: all'estremità 3' del tRNA.
Ogni tRNA accetta uno specifico amminoacido.
Aminoacil-tRNA sintetasi
:
Usa ATP per legare l'aminoacido al tRNA formando l'aminoacil-tRNA.
Codice Genetico
Quasi universale
, con alcune eccezioni (es. codice genetico mitocondriale).
Differenze nel
codon usage
: organismi diversi possono preferire codoni sinonimi per lo stesso aminoacido.
Esempio di Codon Usage
Leucina può essere codificata come:
Cuu (in un organismo)
Cuuc (in un altro organismo).
Codoni e Legame
Proteine
: costituite da 20 aminoacidi comuni.
Solo 4 nucleotidi (A, G, C, U) nell'RNA.
Combinazioni codoni
:
4^3 = 64 possibili codoni.
Decifrazione del codice genetico
:
61 codoni per aminoacidi, 3 segnali di stop (UAA, UAG, UGA).
Ridondanza
: un aminoacido può essere codificato da più di un codone (eccetto metionina e triptofano).
Hipotesi di Wobble
Francis Crick nel 1966: solo le prime due basi del codone hanno un appaiamento preciso.
La terza base può oscillare, permettendo a un tRNA di riconoscere più codoni.
Ribosomi
Costituiti da 2 subunità (maggiore e minore) di rRNA e proteine.
Il
mRNA
si inserisce nel ribosoma tramite scanalature.
Siti di legame per tRNA
:
Sito A
: legame del tRNA con l'aminoacido successivo.
Sito P
: tRNA con la catena polipeptidica in allungamento.
Sito E
: uscita dei tRNA scarichi.
Conclusioni e Prossimi Passi
Nella prossima lezione si esplorerà il processo di traduzione: inizio, allungamento e terminazione della catena polipeptidica.
Invito a like e iscrizione per rimanere aggiornati.
📄
Full transcript