Tema della lezione: Le grandi civiltà precolombiane, in particolare gli Aztechi e gli Inca.
Obiettivo: Comprendere le cause della rapida caduta di queste civiltà sotto l'invasione spagnola.
L'Impero Azteco
Caratteristiche Generali
L'Impero Azteco è stato uno dei due grandi imperi precolombiani, l'altro essendo quello Inca.
Gli Aztechi sono diventati una superpotenza in America Centrale in pochi decenni.
Cause della Caduta
Tecnologia e Armi: Gli spagnoli, guidati da Hernán Cortés, avevano armi superiori (cannoni, archibugi, spade d'acciaio).
Malattie: Il vaiolo e altre malattie europee devastarono le popolazioni indigene. Epidemie hanno colpito Tenochtitlan, la capitale azteca.
Alleanze Locali: Cortés ha sfruttato le rivalità tra i popoli locali per formare alleanze contro gli Aztechi.
Tenochtitlan
Una città incredibilmente avanzata con un sistema scolastico obbligatorio e ben organizzato.
La caduta di Tenochtitlan è avvenuta dopo un lungo assedio, influenzata anche dalle malattie.
Cultura e Società
Gli Aztechi praticavano sacrifici umani in onore degli dei, una pratica che ha contribuito a mantenere l'ordine sociale.
Economia: Basata su un sistema tributario ben organizzato, le città-stato dovevano pagare tributi in beni e risorse.
L'Impero Inca
Caratteristiche Generali
Gli Incas hanno creato un vasto impero senza l'uso di ferro, ruote o scrittura.
La società era altamente centralizzata, con tutto di proprietà del sovrano.
Espansione dell'Impero
Pachacutec: Fondatore dell'Impero Inca, ha espanso il territorio attraverso conquiste militari e alleanze.
Struttura Sociale: Il sovrano era considerato un semidio e l'autorità centrale dominava la vita quotidiana.
Cultura e Religione
Il culto del sole era centrale nella religione inca. Il sovrano comunicava con gli dei e era visto come un mediatore tra il divino e il terreno.
L'architettura inca è caratterizzata da costruzioni monumentali come Sacsayhuamán e Machu Picchu.
Declino dell'Impero
L'arrivo degli spagnoli, guidati da Francisco Pizarro, ha portato a conflitti e malattie che hanno devastato la popolazione inca.
Atahualpa: Ultimo sovrano inca che, dopo essere stato catturato e giustiziato, ha segnato la fine del potere inca.
Conseguenze: Distruzione dei luoghi sacri e impatto culturale duraturo.
Conclusione
La caduta degli Aztechi e degli Incas è stata causata da una combinazione di fattori: tecnologia militare, malattie, alleanze politiche e conflitti interni.
Le civiltà precolombiane hanno lasciato un'eredità culturale e storica che continua a influenzare le società contemporanee.