Corso di Programmazione in Python

Aug 6, 2024

Appunti sulla Lezione di Python

Introduzione al Corso

  • Nome docente: Giuseppe Santucci
  • Durata della lezione: 2 ore per allineamento con altri canali.
  • Politica informativa: le informazioni logistiche saranno fornite sul sito ufficiale del corso.

Sito Ufficiale

  • Funzioni del sito:
    • Orari del corso
    • Libri di testo
    • Esercitazioni
    • Programmi di lezione
    • Forum per comunicazioni (registrazione necessaria per postare, anonimato disponibile).
  • Sito usato da università americane come Stanford e Harvard.

Cambiamenti di Aula e Canali

  • Cambiamenti in corso per gestire il numero di studenti.
  • Esame identico per tutti i canali, nessuna modifica all'esame finale.

Libri di Testo

  • Libro in italiano, dettagliato, verrà fornito un diario delle lezioni con pagine e argomenti trattati.

Introduzione a Python

Cos'è Python?

  • Linguaggio di programmazione inventato da Guido Van Rossum.
  • Caratteristiche:
    • Scripting e orientato agli oggetti.
    • Facilità d'uso per la risoluzione di problemi.
    • Versione attuale: Python 3.x, con aggiornamenti frequenti.

Storia e Nome

  • Nome ispirato al gruppo comico Monty Python, per riflettere un approccio controcorrente.

Installazione di Python

  • Link per scaricare Python disponibile sul sito.
  • Non è necessaria la registrazione per accedere al sito, solo per postare sul forum.

Ambienti di Programmazione

  • Due modalità: Shell e Editor.
    • Shell (IDLE): esecuzione di comandi uno alla volta.
    • Editor: scrittura di programmi più complessi.

Architettura del Calcolatore

  • Architettura di Von Neumann: CPU, memoria RAM, e dispositivi di input/output.
  • Programmi e dati memorizzati nella stessa memoria.

Programmazione in Python

Sintassi e Comandi

  • I comandi in Python iniziano con lettere minuscole (es. print).
  • Python è case-sensitive: print != Print.

Variabili

  • Concetto di variabile per memorizzare risultati intermedi.
    • Esempio: x = 5 (x memorizza il valore 5).

Operatori e Tipi

  • Operatori aritmetici (es. +, -, *, /).
  • Gestione delle stringhe e concatenazione (es. stringa1 + stringa2).

Errori Comuni

  • Indentazione errata porta a errori di sintassi in Python.
  • Importanza di rispettare l'indentazione per blocchi di codice.

Conclusioni e Compiti

  • Scaricare e installare Python per il weekend.
  • Prima esercitazione: scrivere il primo programma in Python.
  • Importanza di testare comandi nella shell prima di scrivere programmi complessi.