Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
Storia dei Pipinidi e Merovingi
Nov 27, 2024
Appunti sulla lezione dei Pipinidi e della dinastia dei Merovingi
Introduzione
Benvenuto e inviti a interagire (like, iscrizioni, Instagram).
Tema della lezione: i Pipinidi e il loro ruolo nella storia franco.
La Confederazione Franco-Germanica
I Franchi: non un popolo ma una confederazione di tribù germaniche.
Il nome "Franky": significa "coraggiosi" e successivamente "liberi".
Dinastia dei Merovingi
Importanza del regno franco nel settimo secolo.
Divisione del regno in territori autonomi:
Neustra (ovest)
Austrasia (est)
I Merovingi al potere fino al 751.
Pipinidi
Nobili franchi che diventano maestri di palazzo.
Controllano Neustra e Austrasia nominalmente governati dai Merovingi.
Pipino I di Landen: capostipite della dinastia dei Pipinidi.
Pipino di Erstal: governa l'Austrasia (680-780), bisnonno di Carlo Magno.
Riunificazione di Neustra e Austrasia nel 687.
Carlo Martello
Succede a Pipino di Erstal nel 714.
Nota per la Battaglia di Poitiers (732):
Sconfitta degli arabi, difensori della cristianità.
Considerato un evento di grande importanza, ma di modeste dimensioni.
Pipino il Breve
Figlio di Carlo Martello, assume il potere dopo la morte del padre (741).
Governante durante il regno di Childerico III (re merovingio).
Desire di eliminare i Merovingi e consolidare il potere dei Pipinidi.
Chiede l'autorizzazione al Papa per proclamarsi re:
Consacrato dal vescovo Bonifacio (751) e poi da Papa Stefano II (754).
Incoronazione conferisce carattere sacro ai Pipinidi.
Interventi in Italia e contro i Longobardi
Conflitto con i Longobardi nel 754.
Incontro con il Papa; gesto di deferenza: Officium Stratoris.
I Franchi sconfiggono i Longobardi e donano territori al Papa.
Falsità della Donazione di Costantino.
Divisione del Regno
768: ascensione dei figli di Pipino, Carlo e Carlo Manno.
Ultime volontà di Pipino: divisione del regno tra i due figli.
Carlo diventa Carlo Magno.
Matrimonio con le figlie del re Longobardo Desiderio:
Carlo Manno sposa Gerberga; Carlo sposa Ermengarda.
Discussione sulla reale identità della moglie di Carlo Magno.
Conclusione
Riferimento alla prossima lezione su Carlo Magno.
📄
Full transcript