Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
La Monarchia Assoluta di Luigi XIV
Mar 24, 2025
Appunti sulla Monarchia Assoluta di Luigi XIV
Introduzione
Luigi XIV diventa re di Francia a soli cinque anni.
Il governo è inizialmente affidato al Cardinale Mazzarino.
Monarchia Assoluta
Alla morte di Mazzarino, Luigi XIV instaura la monarchia assoluta.
Sceglie il sole come emblema, con i poteri del regno che ruotano attorno a lui.
Obiettivo di controllo diretto su tutte le parti dello stato.
Politiche di Governo
Creazione di un forte apparato burocratico per limitare l'influenza della nobiltà.
Repressione del dissenso religioso.
Nomina diretta di uomini di governo alle sue dipendenze.
Promozione della figura degli intendenti e istituzione di un consiglio dei ministri.
Riforme e Costruzioni
Costruzione della reggia di Versailles (dal 1682), centro politico e culturale del paese.
Trasformazione dei nobili in cortigiani attraverso la vita di corte.
Politiche Religious
Revoca dell'Editto di Nantes, inizio della persecuzione degli ugonotti.
Intolleranza verso le minoranze religiose, inclusi i giansenisti.
Distruzione della "Pazzia di Port Royal des Champs" nel 1709.
Relazione con la Chiesa
Dichiarazione gallicana del 1682: la chiesa francese rivendica indipendenza dal papato su questioni terrene.
Luigi XIV riserva il titolo di sovrano a se stesso, togliendo alle corti tale diritto.
Conflitti e Potere Militare
Dopo circa 50 anni di conflitti, la Francia consolida il suo ruolo in Europa.
Rafforzamento dei confini orientali, affermazione come principale potenza militare europea.
📄
Full transcript