Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
Malnutrizione e Obesità: Cause e Conseguenze
Apr 10, 2025
Malnutrizione e Patologie Correlate
Definizione di Malnutrizione
Malnutrizione
: squilibrio tra cibo/nutrienti necessari e quelli assunti.
Cause: scarso nutrimento o eccessivo apporto nutrizionale.
Tipi di malnutrizione:
Malnutrizione da carenza proteica
Malnutrizione da carenza vitaminica
Malnutrizione da insufficiente apporto di minerali
Alterazione del metabolismo lipidico
Malnutrizione da Carenza Proteica
Definita quando le proteine assunte non coprono il fabbisogno.
Sottonutrizione
: mancanza totale di cibo, insufficiente fabbisogno calorico e biologico.
Malnutrizione
: apporto calorico insufficiente, ma con un'alimentazione non equilibrata.
Effetti sui bambini:
Rallentamento della crescita.
Atrofia muscolare ed edema da fame negli adulti.
Malnutrizione da Carenza Vitaminica
Importanza delle vitamine per il benessere:
Liposolubili
: A, D, E, K (sciolte nei grassi).
Idrosolubili
: B, C (sciolte nell'acqua).
Cause di carenza vitaminica:
Processi di lavorazione e conservazione dei cibi.
Disturbi di assorbimento.
Aumento del fabbisogno (gravidanza, attività fisica).
Eccessiva perdita attraverso sudorazione e diuresi.
Funzioni delle Vitaminiche e Conseguenze della Carenza
Vitamina A
: visione, carenza = difficoltà visive.
Vitamina B1 (Tiamina)
: carenza = disturbi neurologici.
Vitamina B2 (Riboflavina)
: produzione di energia.
Vitamina B3 (Acido nicotinico)
: carenza = pellagra.
Vitamina B12
: raramente carente, presente in molti alimenti.
Vitamina C
: carenza = scorbuto.
Vitamina D
: carenza = rachitismo negli infanti, osteomalacia negli anziani.
Vitamina E
: antiossidante, carenza = problemi nei prematuri.
Malnutrizione da Insufficiente Apporto di Minerali
Ferro
: carenza = anemia, essenziale per il sangue.
Calcio
: carenza = rachitismo, predisposizione a malattie infettive.
Fosforo
: importante per energia e ossa.
Potassio
: carenza = squilibri acido-base, problemi cardiaci.
Alterazione del Metabolismo Lipidico
Alimenti ricchi di grassi = alto contenuto calorico.
Eccesso di grassi = rischi per la salute (colesterolo alto, aterosclerosi).
Raccomandazioni:
Sostituire grassi saturi con insaturi.
Attività fisica regolare.
Dieta bilanciata e riduzione di fumo e alcol.
Obesità
Definizione
: eccesso di tessuto adiposo, IMC > 29.
Cause: squilibrio tra apporto calorico e consumo energetico.
Obesità infantile: rilevante socialmente, colpisce 1 bambino su 4 in Italia.
Errori Alimentari Comuni
Saltare la colazione.
Merende abbondanti.
Eccesso di bevande zuccherine.
Conseguenze dell'Obesità
Alta mortalità per malattie cardiache, diabete tipo 2, ipertensione, disturbi digestivi.
Importanza della prevenzione sin dall'infanzia e supporto psicologico.
Disturbi Alimentari
Anoressia e Bulimia
Anoressia
: ossessione per il peso, controllo maniacale delle calorie.
Sintomi: amenorrea, osteoporosi, depressione.
Bulimia
: abbuffate seguite da comportamenti compensatori (vomito autoindotto).
Sintomi: squilibri idrosalini, danni ai denti.
Trattamento
Rieducazione alimentare.
Supporto psicologico e strutture specializzate.
📄
Full transcript