Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
Le Fasi della Rivoluzione Francese
Apr 3, 2025
La Rivoluzione Francese
Introduzione
Inizio: 1789
Fine: 1799 con la proclamazione di Napoleone Bonaparte a primo console.
Contesto Storico
Francia nel Settecento: monarchia assoluta sotto Luigi XVI.
Luigi XVI: ultimo sovrano assoluto, concentrava tutti i poteri.
Regno di Maria Antonietta.
Population: 26 milioni, uno dei paesi più popolosi d'Europa.
Struttura Sociale
Piramide sociale
:
Vertice: Re.
Primo Stato: Clero (cardinali, vescovi, alti prelati).
Secondo Stato: Nobiltà (principi, conti, duchi, marchesi).
Terzo Stato: Tutti i cittadini non nobili.
Primo e secondo stato: ricchissimi, non pagavano tasse e controllavano i latifondi.
Terzo Stato: differenze interne in base a ricchezza e posizione.
Base: braccianti e contadini.
Salendo: piccola borghesia (mercanti, artigiani) e media-alta borghesia (banchieri, imprenditori, professionisti).
Situazione Economica
Casse dello stato vuote a causa di un sistema fiscale inefficace e debiti.
Spese di corte e debiti di gioco di Luigi XVI e Maria Antonietta (soprannominata "madame deficit").
Carestia: ridotto raccolti e aumento dei prezzi.
Cause della Rivoluzione
Rovina finanziaria dello stato e miseria del popolo.
Tentativi di riforma fiscale ostacolati dai nobili.
Convocazione degli Stati Generali nel 1788 da parte di Luigi XVI per risolvere la situazione.
Rappresentanza: Terzo Stato con 578 rappresentanti, nobiltà 270, clero 291.
Gli Stati Generali
Convocati il 5 maggio 1789.
Dissidio tra i tre ordini sul metodo di votazione:
Clero e nobiltà volevano votare per stato (maggioranza 2 a 1).
Terzo Stato voleva votare per testa.
17 giugno 1789: il Terzo Stato forma l'Assemblea Nazionale.
Giuramento della Pallacorda
20 giugno 1789: il Terzo Stato giura di non separarsi fino a che non viene data una costituzione alla Francia.
Creazione dell'Assemblea Nazionale Costituente
Costituita per dare una nuova costituzione alla Francia.
La Presa della Bastiglia
Notizie che il re voleva disperdere l'Assemblea con l'esercito.
14 luglio 1789: il popolo assalta la Bastiglia, simbolo dell'assolutismo monarchico.
Inizio della Rivoluzione Francese.
📄
Full transcript