Bene, buongiorno a tutti, oggi approfondiamo un attimo l'aspetto dell'installazione di un proprio nodo Bitcoin, cosa come sapete estremamente importante, estremamente interessante, importante perché lo ricordiamo ancora una volta perché vi consente di verificare tutte le transazioni voi stessi vi consente di fare broadcast voi stessi delle vostre transazioni in modo altamente confidenziale vi consente di esplorare i vostri indirizzi e i vostri saldi con confidenzialità, vi consente di verificare anche altre transazioni direttamente dal vostro nodo e vi consente quindi di avere voi stessi il pieno controllo della... della rete, cosa che è importante per Bitcoin in quanto Bitcoin è quindi la espressione della libertà finanziaria e quindi per ottenerla e per sfruttarla al massimo occorre un nodo. Ci sono vari modi di installare un nodo, abbiamo visto l'altra volta l'hardware che abbiamo utilizzato che in sostanza consiste in un raspberry 4 da 8 giga più un disco esterno ssd da un terabyte e più altre cose che potete guardare e andarvi a riguardare questo questo video e oggi invece andiamo a guardare un attimo il punto di vista della software, il punto di vista del software sul quale ci sono molte possibilità potete ovviamente installare il sistema partendo da ciascun pacchetto uno per uno Ovviamente oggi come oggi il nodo non è solamente costituito da Bitcoin Core ma ci sono tante applicazioni che vanno installate perché oggi abbiamo appunto anche l'IT Network e abbiamo tanti tool quindi diciamo installare un nodo significa installare il Core più tante altre cose quindi può essere anche un'operazione un po' complessa.
Per venire incontro a questo ci sono delle... delle soluzioni pre-configurate, qualora uno non voglia mettersi a imparare come installare il nodo perché c'è anche una guida molto utile che può essere utilizzata, molto interessante, molto istruttiva qualora non si voglia percorrere questa strada per via della curva di apprendimento necessaria ci sono dei sistemi pre-configurati, uno di questi è Umbrel che ho già introdotto l'ultima volta Umbrell è un sistema preinstallato che è basato su docker quindi consente di far girare tutte le applicazioni necessarie attraverso docker. Qua io ho per esempio due installazioni un'installazione su virtual machine e un'installazione su raspberry quindi andiamo a vedere un attimo i vari casi ecco Qui ho fatto questo per poter paragonare un attimo la struttura interna, dopo andiamo a vedere l'interfaccia. Qui ad esempio siamo sull'installazione fatta su Raspberry. Qua vediamo che il disco esterno è SDA1, è stato montato su MNT Data ed è il disco sul quale vengono salvati i dati, quindi i dati della blockchain.
Quindi è il disco. da un terabyte o due terabyte che contiene proprio i dati grossi, i dati importanti. Il sistema operativo invece è installato sulla SD card che è quindi montato su barra. Se andiamo a vedere all'interno vediamo che c'è questa directory in cui ci sono tante cose, gli aspetti più importanti sono senza dubbio la directory bin dove troviamo gli eseguibili, qui troviamo infatti il bitcoin core cli come vedete e la ln cli che ci consentono di interagire con le transazioni on chain e di interagire con l'it network quindi i binari si trovano qua troviamo anche la directory scripts che contiene tante cose interessanti ma soprattutto tutto in particolare contiene gli script di start e di stop del sistema che vi consentono dalla riga di comando di interrompere l'esecuzione di tutti i container e quindi tutte le applicazioni come ho detto prima questo sistema è basato su docker quindi vuol dire che tutte le applicazioni sono in sostanza dei container docker orchestrati da docker compose quindi lo vediamo andando qui un momento e vediamo ecco i container che stanno girando in questo momento e che sono collegati a delle porte di rete quindi qui vediamo un po la situazione in questo momento se andiamo sull'installazione sulla virtual machine la situazione è abbastanza simile anche in questo caso ovviamente abbiamo la directory di base con la directory bin script in questo caso qui c'è un montaggio differente infatti in questo caso è stato montato un volume virtuale questo qua esternamente sopra la directory la home dell'utente ambra quindi è stato fatto questo montaggio questo volume un volume da 700 giga che è stato mantenuto variabile quindi è possibile sempre espanderlo ed è ovviamente una situazione in cui la differenza di base è che in questo sistema nella virtual machine che è stata creata sopra un provider ovviamente abbiamo un indirizzo pubblico quindi abbiamo un indirizzo ip pubblico mentre nel caso della installazione effettuata su sul nostro hardware a casa per esempio in questo caso come sapete siete dietro ovviamente il vostro router e avete ovviamente nella maggioranza dei casi avete un indirizzo che non è un ip fisso ciò non ci importa perché comunque andiamo sul sul sistema attraverso attraverso onion quindi andiamo sul sistema attraverso Tor infatti il sistema una volta completata l'installazione che è molto molto semplice vi fornisce un indirizzo onion l'indirizzo onion vi permette di raggiungere il vostro nodo attraverso un browser di tipo Tor browser anche esternamente quindi da qualunque postazione voi potete collegarvi a Tor e accedere tramite Tor Browser inserendo l'indirizzo ONION del vostro nodo. Questo vi consente di non dovrevi preoccupare di fare delle configurazioni sul vostro router di casa, automaticamente voi potrete accedere attraverso l'indirizzo ONION.
Quindi tutte le operazioni di rete sul nodo sono automaticamente routate dallo stesso Umbrel verso Tor. Questo vi consente di avere... una grande confidenzialità. Come vedete quello che mi trovo di fronte è questo dashboard.
La prima volta che aprite la dashboard, quindi la prima volta che vi collegate via web al vostro nodo seguendo l'indirizzo onion che vi viene fornito, vi troverete a dover inizializzare il sistema. Inizializzare il sistema significa sostanzialmente generare le 24 parole che sono che costituiscono lot wallet all'interno del vostro nodo e stabilire una password di accesso queste sono le prime operazioni guidate che fate dopo avere installato il sistema se andate a installare il sistema direttamente sul raspberry ciò è semplificato al massimo in quanto il produttore ha fornito un'immagine che potete flashare su una SD card e questo vi consente diciamo di fare il flash, di mettere l'SD card e di far partire subito il sistema. Il sistema si preconfigura da solo, non dovete sostanzialmente fare niente se non quella inizializzazione che vi ho descritto. Quando parte la prima volta il Bitcoin Core naturalmente si deve sincronizzare, per sincronizzarsi impiega diversi giorni chiaramente.
diversi giorni fino ad arrivare ad avere qua come vedete il 100% di sincronia questo qua significa come vedete che i blocchi sono stati tutti sono stati tutti verificati aggiornati e sono al risolto appunto un minuto fa. Qua vi fa vedere anche i dettagli dello stato della rete in questo momento con le connessioni, il volume della main pool, le dimensioni della blockchain eccetera eccetera. Su questo wallet voi potete ricevere fondi on chain e inviare transazioni on chain.
I fondi che collocate qua ricordatevi che sono fondi che sono su un hot wallet e che sono quelli che vengono utilizzati nella sezione Lightning per aprire i canali. Quindi questa operazione è anche qua facile da effettuare, vi permette anche di fare download del file del backup e di gestire quindi direttamente da qua tutti i vostri canali Lightning Network. Con dei tool che fanno parte della suite potete anche andare...
a fare bilanciamento e a fare tante cose interessanti. La prima cosa sicuramente che avrete intenzione di fare sarà quella di connettere un wallet esterno. Connettere un wallet esterno significa avere per esempio un electrum, un software collegato sulla vostra rete locale, per esempio sul vostro computer portatile o quello che è.
che è per esempio a sua volta assistito da un dispositivo hardware tipo un call card o tipo ledger. A questo punto cosa volete fare? Volete sicuramente collegare questo software al vostro nodo attraverso l'indirizzo Onion.
Questo vi consentirebbe di inviare le vostre transazioni, fare broadcast delle vostre transazioni attraverso il vostro nodo, di ottenere i saldi. del vostro wallet attraverso il vostro nodo e quindi di avere un layer di sicurezza e di privacy molto molto elevato questa cosa ovviamente è importante sia per questi motivi sia per un punto di vista diciamo di libertà finanziaria con il vostro nodo siete voi stessi il vostro gestore alla vostra banca siete in grado di fare tutte le cose necessarie direttamente voi stessi, quindi senza avere bisogno di altro, quindi è l'elemento che determina la nostra libertà finanziaria, ciò di cui parliamo spesso nel nostro gruppo Telegram, gruppo nel quale se non siete ancora iscritti vi suggerisco di iscrivervi e quindi affrontiamo questi argomenti ed è proprio per questi argomenti che il nodo acquisisce un'importanza molto elevata. Il sistema Umbrell vi consente anche di avere anche questo aspetto abbastanza facilitato.
Facilitato perché attraverso questo menu vi dà a disposizione già informazioni su come collegare diversi wallet quindi senza dovervi diciamo spaccare troppo la testa su come si fa e come non si fa scegliete il wallet che volete collegare in modo semplice e vi vengono fuori appunto le istruzioni di connessione in questo caso per esempio ho scelto Electrum Wallet desktop quindi la versione desktop di Electrum e mi fa già qui vedere la stringa che posso usare per collegarmi da impostare direttamente sul sistema si tratta della stringa onion ovviamente e le conseguenti istruzioni da impostare Una volta che avete inserito questi dati, vedrete subito il pallino di Electron diventare blu e vedrete che tutto lo stato del vostro wallet, quindi le vostre transazioni, i vostri UTXO, eccetera, verranno tutti presi, diciamo, rilevati attraverso questa connessione col vostro nodo. Questo è un elemento estremamente interessante, estremamente importante. avete la possibilità anche di collegare tanti altri dispositivi o software direttamente da qua quindi guardando tutte le istruzioni a disposizione in questa parte.
Un'altra sezione importante è l'App Store dunque come ho detto qui siamo sostanzialmente sotto docker quindi sotto docker abbiamo un'orchestrazione di diversi container che ci permettono di far girare diverse applicazioni. Le applicazioni di base sono già preinstallate, altre sono a disposizione e possono essere installate separatamente e successivamente. Ci sono, come vedete, in questo App Store diverse applicazioni correlate a Bitcoin, quindi abbiamo un... un tool explorer, un rpc explorer, abbiamo diversi diversi tool in particolare da notare abbiamo ThunderHub per esempio, BTCPay Server, abbiamo Ride the Lightning eccetera eccetera più ci sono delle altre applicazioni non necessariamente collegate a Bitcoin ma che sono usate specialmente qualora vogliate fornire a voi stessi i servizi di hosting gestiti direttamente da voi.
Quindi per esempio anche Nextcloud, che come sappiamo è una piattaforma di cloud che vi consente di fare tutto ciò direttamente dal vostro Raspberry. In particolare io ho installato qua alcune app, le più importanti. Abbiamo il Mempool Explorer, che è questo qua.
questo vi consente di vedere lo stato della main pool a colpo d'occhio sia da un punto di vista diciamo grafico che da un punto di vista di valori quindi è molto facile di facile visualizzazione questo ovviamente si basa sul vostro nodo quindi a disposizione sempre attivo e poi abbiamo un bitcoin explorer che anche questo vi consente di fare di visualizzare delle transazioni che avete che vi riguardano o transazioni che non vi riguardano senza dover andare a usare servizi di terzi quindi senza dover andare a esporre il vostro ip su servizi esterni a mettere a rischio la vostra confidenzialità ci sono altre applicazioni per esempio è possibile collegare un wallet lightning network eccetera eccetera Ci sono anche delle applicazioni che possono essere installate a livello del sistema operativo sempre per interagire con Ambrel che permettono per esempio anche il bilanciamento dei canali eccetera. Un'altra applicazione che è possibile fare che magari una volta potremo fare un tutorial è possibile anche fare girare una parte del sistema in clear net. quindi accessibile esternamente fuori da Onion, quindi questo per esempio può essere utile per BTC Pay Server, quindi avere un dominio in HTTPS che punta al BTC Pay Server, quindi potreste ospitare appunto con AMBRA il vostro BTC Pay Server e utilizzarlo per ricevere pagamenti direttamente attraverso il vostro nodo. Il sistema è molto completo, è possibile anche installare più di una installazione anche perché l'hardware è veramente economico e il consumo in termini corrente è estremamente basso quindi c'è diciamo da sbizzarrirsi. Spero di avere suscitato un po' di interesse, un po' di curiosità in questo.
Come dicevo prima alla portata di tutti. vi suggerisco di provarlo e per ogni altra cosa vi do appuntamento ad una prossima volta. Grazie per l'attenzione.