Tensione nei Fili in Fisica

Aug 9, 2025

Overview

Lezione dedicata alla tensione nei fili in fisica, con spiegazione dei concetti principali, situazioni tipiche e differenze rispetto a bastoni rigidi.

Tensione nei Fili Ideali

  • Un filo ideale è inestensibile (lunghezza costante) e di massa trascurabile.
  • I fili trasferiscono la forza da un’estremitĂ  all’altra.
  • La tensione in ogni punto del filo ideale è uguale in modulo e direzione, ma di verso opposto tra le due estremitĂ .
  • La tensione agisce come reazione alla forza che tende il filo.

Analisi della Tensione su Porzioni di Filo

  • Prendendo un elemento infinitesimo del filo, le forze alle estremitĂ  sono uguali e opposte per equilibrio statico.
  • Agli estremi del filo la tensione si oppone alla forza esterna applicata.
  • In tutto il filo, le forze agenti e le tensioni si equilibrano per mantenere l’equilibrio.

Fili in Movimento

  • Se il filo è inestensibile, tutti i punti (compresi gli estremi) hanno la stessa accelerazione.
  • Due corpi collegati da un filo teso in movimento hanno la stessa accelerazione.
  • Le equazioni di Newton includono la tensione: Forza meno tensione = massa Ă— accelerazione (per ciascun corpo).
  • La tensione nel filo rimane costante anche in moto uniforme (accelerazione nulla).

Fili su Carrucole e Sistemi Non Rettlinei

  • Se il filo è avvolto su una carrucola, le tensioni T1 e T2 agli estremi e la forza del perno si sommano: Fn = T1 + T2.
  • Le forze vengono scritte considerando la direzione scelta come positiva o negativa nel sistema di riferimento.

Differenze tra Fili e Bastoni Rigidi

  • Il filo lavora solo in trazione (può solo tirare), mentre il bastone può sia tirare sia spingere (compressione e trazione).
  • Il filo esercita la forza solo lungo la propria direzione, mentre un bastone può trasmettere forze anche ortogonalmente.

Key Terms & Definitions

  • Filo ideale — Oggetto inestensibile e di massa trascurabile che trasferisce forza tramite tensione.
  • Tensione — Forza che il filo esercita per opporsi a una sollecitazione, uguale in modulo e direzione ma opposta alle estremitĂ .
  • Equilibrio statico — Situazione in cui le forze su ogni parte del filo si bilanciano.
  • Carrucola — Dispositivo che cambia la direzione della tensione del filo.
  • Compressione — Forza che tende ad accorciare un corpo rigido come un bastone.

Action Items / Next Steps

  • Leggere l’articolo di approfondimento sulla tensione dei fili segnalato in descrizione.
  • Praticare esercizi proposti nel corso consigliato per consolidare la comprensione.
  • Rivedere la playlist del corso di fisica per argomenti correlati.