Transcript for:
Incontro di Enea e Didone a Cartagine

ciao ragazzi benvenuti nella nuova lezione ed epica andiamo avanti con la storia di eni ed elena idee iniziamo a parlare dell'approdo dna a cartagine e dell'incontro con la regina didone abbiamo visto che nei suoi compagni vengono scaraventati da una tempesta scatenata dalla dea giunone e giunto alla regia di cartagine enea è avvolto da una nebbia che lo rende invisibile così assistere all'incontro tra la reggina e un gruppo di compagni che credeva dispersi nella tempesta all'improvviso vi dicevo la nube si siano de si squarcia e denis appare la reggina ha avvolto in una luce divina bellezza tidone offre agli ospiti un banchetto che le ha e ne ha di narrare le sue vicende la caduta di alla proprio a cartagine le parole di enea suscitano in di donadel pietà e ammirazione da qui inizierà l'amore tragico che conosceremo quel passare del tempo è singolare che esattamente come l'odissea anche le mail inizi abbiamo visto già descrizione i precedenti con un banchetto giudizio era stato invitato al banchetto dei feaci qui abbiamo enea al banchetto di cartagine come al solito leggo e vi faccio allora chi nato il volto bidone brevemente parla bandito il timore del cuore o teo chris cacciatori a farmi che non conosce la stirpe dna la città di e le gesta degli eroi io gli incendi di quelli il mali guerra non abbiamo quale così insensibile ai pubblici né tanto lontano dalla città di tirano soliti tiria il sole a giove i cavalli sia chi vede degli ati la grande esperienza turni campi o contro le contrade di erice so dramma ceste protetti da scorte mi lascerò partire con tutto l'aiuto il mio potere quindi bidone inizia a dire che non c'è fama più grande di quella della guerra vittoria che è arrivata in qualunque punto del mondo e la comprensione per quell immane tragedia tocca da vicino anche irritante di cartagine e la regina libere stessa quindi c'è un chiaro collegamento al mito del quanto narrato nell'iliade didone invita i teatri cioè i troiani ad allontanare il timore del cuore proprio perché è nota la loro vicenda e dice lui punici noi cartaginesi non abbiamo il cuore così insensibile nei tanto lontano dalla città tiria il sole a giove i cavalli allora la città tiria per sinonimo di riazzino all'anno di fenicia quindi stratta di cartagine cartagine era stata fondata da coloni fenici provenienti proprio dalla città di dio secondo la leggenda di donne aveva dovuto la patria lo abbiamo visto nelle elezioni per sfuggire al fratello pigmalione che le aveva ucciso il marito e aveva quindi giunta esule in terra africana e qui aveva fondato la colonia di cartagine anche su cartagine per il sole vidoni intende dire che con la frase tanto lontano della città tv e al sole al gioco ai cavalli che anche in cartagine è una città che fa parte del mondo quindi non ignora nella civiltà nei doveri verso gli ospiti quindi accoglieranno i tuoi cani e li sosterranno nelle difficoltà e quindi ci sia che desideriate la grande esperia insomma qualunque metà vogliate raggiungere sia l'italia esperia il lazio con la sicilia le terre di lecce noi vi aiuteremo a indire un incontro vi sosterremo nelle vostre necessità e protetti da scorte lì c'è la reggina vi lasciamo partire con tutto l'aiuto il mio potere se volete qui con me fermarmi in questo regno alla città che di fico è vostra tirate in secco le navi troiano ti elio per me non vi sarà differenza a questo punto ti do venisse però volete restare la mia la città che che sto creando e anche vostra quindi vi accolgo didone ha conosciuto il dolore di essere marchi just e quindi per la prima essere molto accogliente e ad aiutare o si è spinto dallo stesso vento proseguita noi anche ne ha il vostro re qui dice libro per venire in calore di luce rifulse brino molto le spalle simion dio la madre stessa aveva trasfuso il figlio spendono i capelli luce vivaci grazie mobile negli occhi con questa metamorfosi c'è un parallelo tra la metamorfosi che aveva fatto athena per rendere bello e prestante il naufrago disse agli occhi di nausika esattamente come la madre di enea avere nel de bello agli occhi di didone come quando l'artista aggiunge bellezza al lavoro o quando l'argento il marmo di cavo vengono coperti d'oro fulvo è una bella similitudine si sottolinea alla divinità dna e parzialità di enea e virgilio fa riferimento alle antiche tecniche che venivano utilizzate per raffinare i materiali quindi loro e lavori o da tutti inatteso così all'improvviso saluta la regine le parla è come il sogno che cercate il troiano i neo e ne ha stampato ai frutti di libia o unica to pietosa degli invicibili tra vari di che a noi relitti the idan a io ero mai stremati da tutte le sventure il terre di mare bisognosi di tutto come patria offre la tua città renderti giuste grazie non è di donne il nostro potere negli alcuno dovunque sia della gente dardania dispersa in ogni parte del mondo enea ricorda i pericoli ricordo dei frutti di dvd a un pericolo da cui era scampato e inizia una cartaccia benevolenza insomma ringrazia didone e le dice pietose degli invicibili tramagli insomma che hai pietà delle sofferenze terribili che a noi relitti dei danesi sopravvissuti alle violenze dei da nel stremati le tutte le sventure siamo giunti nella tua città non è il nostro potere né di alcuno della gente e troiana dispersa dalle parti del nord renderti giuste grazie a lei se lo volere tutela i buoni sia un luogo solo che di giustizi i cuori hanno coscienza del dovere tenendo anche il mio dovuto insomma noi italiani non abbiamo più niente non possiamo ringraziarti in alcun modo e gli dei se lo volere tutela insomma se vogliono proteggere i buoni ti rendano al premio dovuto insomma bisogna fare il bene mi dice lino dice virgilio perché è giusto perché ce lo dice la coscienza qualità felice di creò quali miei genitori che genera la paolo tale finché al mare scorreranno i fiumi e che le ombre disegneranno le pendici dei monti il cielo nutrire alle stelle sembra che sarà serbato norelli corde lode qualunque sia la terra tema attende finché esisterà il mondo enea sarà il ratto didone qui c'è una evidenziata in azzurro questa descrizione i think al mare a scorreranno i fiumi insomma finché la vita continuerà a essere tale io ti serve o un ore ricorderò de la fenice pidone si stupiva anzitutto di vederlo poi dell'incredibile sarebbe dell'errore e così gli parlò enea appare a dirlo è foscolo bello di fama e di sventura le sue imprese insomma lo vendono molto affascinante agli occhi della regina e la regina gli chiede qual è il destino o figlio l'idea tra tanti pericoli perseguita quale fuori agli spinge su spiagge inospitali sei tu quella e neanche al troiano anchise venere di vita generato lungo i portici del fritto simulata cioè l'allora conoscevo la caduta della città troiana il nome due quella dei monatti greci insomma tidone e gli dice quali destino ti perseguita linea fa presente di conoscere e nera e la sua sorte animo dunque giovani entrate nel mio palazzo una sorte simile alla vostra volete anch'io travolta da mille affanni il film mi fermassi in questa terra anche didone è uguale ai troiani e virgilio dice che l'umanità e riconoscersi uguali nel dolore quindi fare agli altri quello che si vorrebbe ricevere provata dal dolore ho appreso a soccorrere gli infelici questo è uno dei versi più famosi più belli ed eneide che dice che il dolore che didone approvato su se stessa l'hanno resa più più umana l'anno le hanno insegnato a soccorrere gli inserisci c'è una frase che non c'entra niente con la lente ma che è meravigliosa e chi dice che se il dolore mi ha reso i cattivi lo avete sprecato ecco per digione dal suo dolore impara l'umanita cosi lamenta poi conduce l nel parco reale all'interno della splendida dimora e arredato con scarso regale e al centro della sala viene allestito il banchetto drappi e artisticamente ricamati di preziosa porto la agenti profusi sulle mense e cesellate di nuovo le gesta gloriose degli avi lunghissima serie storie di roy neo e sembra che la nato origine della spinta insomma viene descritto il banchetto il testo riguardo alla frase la riga superiore quella del provato dal dolore ho preso soccorrere gli infelici originale latino non in gara ma li miseris soccorrere disco è una frase molto efficace non ignara mali in tre parole dice non ignorano inesperta del dolore è molto più molto più forza e molto più impattante rispetto alla traduzione italiana insomma c'è questo questo magnifico banchetto c'è la porpora che sappiamo ben ricordate anche dalle elementari e quella sostanza preziosa che i tessuti o si ricavata dal guscio di uno lungo e cellino ci sono i piatti con le geste degli eroi i servi verso l'acqua sulle mani tra il dono al pane dei canestri e portano tovaglioli di lino rasato in casa che sono 50 ancelle qui tocca allestire la lunga hillman digione e alimentare la fiamma mai penati i pirati sono idee che proteggono la casa e ancora altre 100 altrettanti balletti di parità che colmano le tavole dei cibi dispongono i calici numerosi anche i tiri si radunano all'ingresso della festa e sono invitati di stendersi sui letti istoriati cioè decorati questo è una descrizione del banchetto dopo la prima pausa del banchetto levate le mense vengono portati cinti di fiori grandi fratelli di vino sale clamore arquette nella partita della sala rimbombano le voci dai soffitti dorati quindi una lampada gli aceri le torce con loro fiamme sconfiggono la notte così tra i vari discorsi trascorreva la notte di doni a lunghi sua stessa pelle rava d'amore lydon e si innamora viene appena lo vede e quando enea le racconta la sua vicenda dice lillo beve a grandi sola si si innamora gandhi sorsi delle parole di ieri chiedendo senza posa di priolo ora con quali armi bene il figlio di aurora cioè non ne vuole il figlio di titoli e augurare che è stato ucciso da achille ed ora come fossero i cavalli video meglio ora che satura veste achille avanti la braci straniero sin dalle lontane origini inglesi delle dame e disse le sventure dei tuoi il tuo per rianimare se ormai questa è la settima estate che ti porta a vagare l'eterna in terra di mare in mare esattamente come l'odissea c'è un narratore interno enea inizierà qui a raccontare a riposo tutto quello che ha vissuto prima di arrivare a cartagine spero che la lezione vi sia piaciuta di assegnare i compiti e la prossima volta enea ci racconterà l'inganno del cavallo e la morte di là comunque a presto