Introduzione all'Ambiente 3D di AutoCAD
Questo video è rivolto a chi inizia ad usare AutoCAD in 3D e a chi desidera rinfrescare le proprie conoscenze.
Impostazione dell'Interfaccia
- Passaggio da 2D a 3D: Per passare all'interfaccia di modellazione 3D, utilizzare la rotellina nella barra di stato.
- Barra degli strumenti: Le icone 2D verranno sostituite da icone 3D. È possibile mantenere le icone 2D per modifiche geometriche.
Aiuti per il Disegno di Precisione
- Puntamento polare: Attivare il puntamento polare sui 90°.
- Snap (Osnap): Attivare gli snap per punti notevoli (vertice, punto medio, centro della faccia).
- UCS dinamico: Utile per l'orientamento.
Impostazione della Visualizzazione
- Modalità di visualizzazione: Cambiare da "Wireframe 2D" a una modalità 3D per gestire la geometria.
- Cubetto di Navigazione: Per cambiare velocemente vista nello spazio 3D, impostare la variabile "Nav Cube Display" su 3.
Creazione di Geometria Solida
- Estrusione: Utilizzare il comando "Estrudi" per trasformare figure piane in solidi 3D.
- Selezionare una polilinea per ottenere un oggetto solido invece di superfici.
- Comando "Premetra Scena": Permette di estrudere automaticamente una figura geometrica chiusa.
- Utilizzo delle regioni: Creare una regione da linee chiuse per estrudere con solidi.
Comandi di Modellazione Avanzata
- Rivoluzione: Creare oggetti tondi da una mezza sezione.
- Comando "LOFT": Creare solidi utilizzando sezioni diverse.
- Comando "Sweep": Creare oggetti seguendo un percorso definito.
Gestione dell'UCS (User Coordinate System)
- Importanza dell'UCS: AutoCAD posiziona gli oggetti nel piano XY dell'UCS.
- Orientamento dell'UCS: È possibile spostare e ruotare l'UCS per adattarlo a superfici specifiche.
- Trucchi per lavorare con l'UCS: Attivare l'UCS automatico per posizionare rapidamente gli oggetti su facce inclinate.
Navigazione e Visualizzazione
- Cubo di Navigazione: Muovere la vista senza spostare l'UCS. Utilizzare il menu per riportare l'UCS in diverse posizioni.
- Ritorno alla Vista Parallela: Importante per ripristinare una visualizzazione coerente.
Conclusioni
- Altri oggetti 3D: AutoCAD include superfici e mesh, trattati più dettagliatamente in corsi avanzati.
- Invito all'Apprendimento: Seguire i corsi per approfondire ulteriormente le capacità di AutoCAD.