Presentazione sui test dell'autoclave

Sep 5, 2024

Note sulla Presentazione sui Test dell'Autoclave

Introduzione

  • Relatore: Mentasti Rossana
    • ASO (Assistente Sanitario Odontoiatrico)
    • Esperienza come tecnico
    • Formatrice presso Target Service Solution in Lombardia
  • Obiettivo: Dimostrare i test dell'autoclave in studio.

Procedura dei Test dell'Autoclave

Accensione e Selezione del Programma

  • Accendere l'autoclave (spenta la sera precedente)
  • Selezionare il programma test (varia a seconda del modello)

Test del Vuoto (Vacuum Test)

  • Rimuovere rastrelliera e vassoi
  • Verifica: formazione del vuoto e tenuta della pressione
  • Risultato: ricezione di uno scontrino o registrazione su scheda di memoria

Elix Test

  • Controlla la penetrazione del vapore saturo
  • Inserire una striscetta all'interno di un'ampolla
  • Procedura: imbustare il test (opzionale)
  • Risultato: striscetta virata di colore, conservazione per 10 anni

Test di Bowie Dick

  • Simula penetrazione in un corpo poroso
  • Procedura: imbustato e inserito nell'autoclave vuota
  • Verifica: controllo tramite cartoncini, viraggio completo di colore

Test Biologico (Test delle Spore)

  • Uso di due fiale dello stesso lotto
  • Una fiala viene processata, l'altra conservata
  • Test a carico pieno
  • Programma standard a 134°C
  • Risultato: controllo viraggio di colore, conservazione delle etichette

Conclusione

  • Conservazione degli scontrini e risultati dei test per 10 anni
  • Importanza della tracciabilità e della registrazione
  • Utilizzo di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) adeguati durante il processo

Consigli Finali

  • Non sovraccaricare l'autoclave
  • Seguire le istruzioni del manuale
  • Utilizzare sempre guanti anticalore o strumenti appropriati per evitare ustioni

Queste note riassumono i punti principali della presentazione sui test dell'autoclave e la loro importanza nella pratica professionale.