📖

Analisi dell'introduzione ai Promessi Sposi

Feb 20, 2025

Introduzione ai Promessi Sposi

Riassunto dell'introduzione

L'introduzione si divide in due parti:

Prima parte

  • Trascrizione di un manoscritto del 600.
  • L'autore seicentesco si concentra su personaggi umili anziché su figure illustri.
  • Nel romanzo, spazio anche a potenti e personaggi illustri, offrendo uno spaccato della società del seicento.
  • L'autore del manoscritto trova assurdo che, sotto il governo spagnolo, si siano verificati eventi di tale nefandezza, attribuendo le colpe all'intervento del diavolo.
  • L'autore non rivela i nomi di personaggi e luoghi.

Seconda parte

  • Manzoni interrompe il manoscritto, affermando che la lingua è troppo difficile per il lettore moderno.
  • Descrizione della lingua del manoscritto: affettata in alcune parti, dozzinale e sgrammaticata in altre.
  • Manzoni decide di riscrivere la storia, poiché la trama è molto bella nonostante la scrittura sia pessima.

Questioni linguistiche

  • Manzoni vuole trascrivere il manoscritto in una lingua contemporanea più comprensibile.
  • È presente la questione della lingua: quale lingua usare per le opere letterarie nel 800.
  • Manzoni anticipa critiche e obiezioni per la sua scelta linguistica.
  • Decide di non scrivere un libro di giustificazioni per un altro libro, come affermazione della sua poetica: l'opera deve giustificarsi da sola.
  • Manzoni affronta e risolve la questione linguistica nella stesura dei Promessi Sposi.

Riscrittura e lingua fiorentina

  • La seconda edizione del 1827 subisce una lunga riscrittura linguistica.
  • Manzoni si trasferisce a Firenze per apprendere la lingua fiorentina della classe medio-colta.

Romanzo storico

  • I Promessi Sposi sono un romanzo storico e devono rispettare il criterio di verosimiglianza.
  • Manzoni ha studiato approfonditamente la storia e la realtà del Seicento.
  • L'espediente del manoscritto ritrovato conferisce maggiore verosimiglianza alla narrazione.
  • Riferimento a Cervantes e il Don Quixote come esempio di espediente simile in letteratura.

Conclusione

  • Invito a iscriversi al canale e a lasciare commenti per domande.