Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
Riflessioni sull'Iliade e Achille
Oct 8, 2024
Appunti sulla Lezione sull'Iliade
Introduzione
Importanza dell'Iliade e figura di Achille.
Differenza tra Iliade e Odissea: Iliade non si chiama Achilleide.
Achille: Il Personaggio Principale
Achille è associato al terrore; tutti lo temono.
Patroclo scende in battaglia con le armi di Achille, i Troiani fuggono per paura.
Due motivi per cui Achille è temuto: la sua forza e la sua inafferrabilità.
Caratteristiche di Achille
Achille è fortissimo, invincibile, bellissimo, e il più giovane.
I guerrieri dell'Iliade sono per lo più ventenni, Achille è un adolescente (15-16 anni).
Achille, figlio di una dea e di un umano, è un semidio, quindi anomalo e incomprensibile.
L'Iliade come Manuale di Narrazione
L'Iliade offre modelli narrativi utilizzabili in molte storie moderne (film di gangster, drammi sentimentali).
Achille come prototipo di personaggio che genera intense emozioni e attrazione.
Paralleli con Altri Personaggi
Achille, Don Giovanni, Dracula, e Moby Dick:
Personaggi che diventano il centro di attrazione per gli altri, che vivono in funzione di loro.
Hanno una presenza evanescente, difficile da afferrare.
La Narrazione dell'Iliade
Achille è il fulcro della guerra, ma non combatte per gran parte della storia.
La geografia dell'Iliade: città di Troia, piana e accampamento degli Achei.
La guerra dipende dall'azione e dalla presenza di Achille.
La Violenza nell'Iliade
La furia di Achille diventa incontrollabile; egli stermina i Troiani.
La violenza è tale che perfino la natura (il fiume Scamandro) si ribella.
La Gloria
La gloria nell'Iliade è rappresentata dall'eroismo in battaglia.
L'eroe deve lasciare un segno nella memoria per sconfiggere la morte.
Achille è confrontato con un bivio: gloria o vita tranquilla.
Le Due Visioni della Guerra
Momenti di esitazione e paura prima della battaglia.
Andromaca rappresenta la voce della pace.
Dialogo di Achille con Ulisse
Achille rifiuta i doni di Agamennone; esprime la sua ira e il suo disprezzo.
Riflessioni sulla vita, la gloria, e il destino.
Conclusione
Achille incarna le contraddizioni della società greca: bellezza e distruzione, vita e morte.
L'Iliade come riflessione sulla guerra, la gloria, e il destino umano.
📄
Full transcript