Confessione di Lucia: Lucia racconta, in lacrime e arrossendo, alla madre Agnese e a Renzo dell'incontro con Don Rodrigo.
Incontro con Don Rodrigo: Mentre Lucia rientra a casa, si imbatte in Don Rodrigo e il cugino Attilio.
Reazione di Lucia: Spaventata, Lucia scappa e confida tutto a Fra Cristoforo.
Inquietudine di Agnese: La madre è arrabbiata perché Lucia non le ha raccontato tutto prima, temendo che Agnese potesse spargere la voce.
Consiglio di Agnese: Suggerisce a Lucia di mandare Renzo a Lecco per chiedere consiglio all'avvocato Azzecca Garbugli.
Percorso di Renzo
Preparativi: Agnese consegna a Renzo quattro caponi prima che parta per Lecco.
Arrivo da Azzecca Garbugli: Renzo, scosso e arrabbiato, viene scambiato per un malvivente dall'avvocato, ma quando chiarisce la situazione, viene cacciato e restituiti i caponi.
Incontro con Fra Cristoforo
Visita di Fragaldino: Un frate capuccino bussa alla porta mentre Lucia e Agnese discutono. Lucia gestisce la situazione con uno sguardo significativo.
Miracolo delle Noci: Fragaldino racconta la storia di un miracolo riguardante una noce e il suo proprietario.
Richiesta di Lucia: Lucia chiede a Fragaldino di portare un messaggio a Fra Cristoforo.
Riflessioni Finali
Reazione di Renzo: Racconta a Lucia e Agnese della sua esperienza, minacciando di volere giustizia da solo.
Calma di Agnese e Lucia: Le due donne cercano di tranquillizzarlo, promettendo che Fra Cristoforo arriverà il giorno dopo.
Osservazioni sul Capitolo
Struttura Circolare: 4 macro sequenze, non 3, con la prima e l'ultima ambientate nello stesso luogo con gli stessi personaggi.
Tecniche Narrative: Presenza di scene dialogate, flashback e discorso indiretto.
Tempo e Spazio: L'azione si svolge in 12 ore, ma appare come se fosse passato molto più tempo; alternanza tra luoghi aperti e chiusi.
Caratterizzazione di Lucia: Pudica e sensibile, ma anche forte e pratica; gestisce la situazione con Fragaldino e giustifica la sua generosità.
Caratterizzazione di Agnese: Donna saggia e pratica, gestisce i preparativi per Renzo.
Giustizia e Azzecca Garbugli: Rappresentazione di una giustizia fallimentare; i malviventi sono difesi mentre le vittime subiscono.
Simbolismo dei Caponi: Rappresentano le difficoltà e i conflitti tra compagni di sventura, che invece di aiutarsi, si combattono.