Fresatura: Processo di taglio con un utensile rotante chiamato fresa.
Obiettivo: Formare truccioli partendo da uno spesso che diventa più sottile.
Fresatura Concorde vs Discorde
Fresatura Concorde
Definizione: La fresa rotola sul pezzo.
Caratteristiche:
Lo spessore del truciolo diminuisce dall'inizio alla fine del taglio.
Forze di taglio avvicinano il pezzo verso il centro della fresa.
Richiede una macchina molto stabile e priva di giochi per evitare la rottura del tagliente.
Fresatura Discorde
Definizione: Direzione dell'avanzamento opposta alla rotazione della fresa.
Caratteristiche:
Truciolo poco spesso all'inizio, aumenta verso la fine.
Strisciamento del tagliente sul pezzo, causando indurimento del materiale.
Aumento delle temperature e usura anomala dell'utensile.
Applicazioni particolari:
Utile con inserti ceramici sensibili agli impatti all'entrata del pezzo.
Considerazioni finali
Condizioni di applicazione: La scelta fra fresatura concorde e discorde si considera solo lavorando col fianco della fresa, non se si lavora nel pieno.
Domanda finale: Conoscevate queste differenze tra fresatura concorde e discorde?