Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
🏀
Ruoli nel basket e loro evoluzione
Apr 22, 2025
Appunti sulla lezione sui ruoli nel basket
Introduzione
Domanda iniziale: quale ruolo si gioca nel basket rispetto ad altri sport di squadra ?
Ruoli diversi per ciascun giocatore (5 giocatori, 5 ruoli)
Evoluzione dei ruoli nel basket: tradizionalmente numerati da 1 a 5, oggi più labili.
Evoluzione dei ruoli
Cambiamento fisico e tecnico nei ruoli.
Piccoli (guardie) e lunghi (centri)
Piccoli
: tendono a giocare sul perimetro.
Lunghi
: giocano all'interno dell'area dei tre secondi.
Ruoli nel Basket
1. Playmaker (Numero 1)
Mente della squadra.
Guida l'azione d'attacco e chiama gli schemi.
Ottima padronanza del palleggio e passaggio.
Evoluzione del ruolo nel tempo:
Esempi: Bob Cousy, Magic Johnson.
2. Guardia Tiratrice (Numero 2)
Giocatore con capacità di segnare da fuori e all'interno.
Tradizionalmente il giocatore più pericoloso nei tiri.
Esempi: Michael Jordan, Kobe Bryant.
3. Ala Piccola (Numero 3)
Giocatore completo: buona padronanza del tiro e del palleggio.
Portare punti e collaborare con rimbalzi.
Esempi: Larry Bird, LeBron James.
4. Ala Grande (Numero 4)
Lavorano vicino a canestro, presenza fisica e intimidazione.
Richiesta di blocchi e rimbalzi.
Esempi: Karl Malone, Dirk Nowitzki.
5. Centro (Numero 5)
Giocatori più alti e grossi della squadra.
Presenza nell’area, rimbalzi e stoppate.
Esempi: Wilt Chamberlain, Shaquille O'Neal.
Conclusioni
Evoluzione dei ruoli e competenze nel basket.
Importanza della padronanza dei fondamentali.
Fondamentale per rimanere in campo e migliorare il gioco.
📄
Full transcript