Analisi di Monster Hunter Wies

Mar 4, 2025

Recensione di Monster Hunter Wies

Introduzione

  • Discussione delle prime impressioni basate su 14 ore di gioco.
  • Tema principale: ottimizzazione tecnica e impatto sull'esperienza di gioco.
  • Scelta tra PC o console non influisce sul problema di fondo.

Gameplay Loop

  • Formula vincente di Monster Hunter confermata anche in questo titolo.
  • Attività di gioco: preparazione, combattimento, raccolta materiali, creazione di nuove attrezzature, ritorno al combattimento.
  • Concetto di "gameplay loop" che funziona e probabilmente funzionerà per sempre.

Problemi Tecnici

  • Ottimizzazione tecnica insufficiente definita come "non eccelsa".
  • Problemi legati alla scelta dell'engine utilizzato (RE Engine).
  • Difficoltà nell'open world rispetto ad esperienze più circoscritte.
  • Problemi di fluidità, ottimizzazione, stabilità che riducono l'immersione e la qualità del gameplay.

Esperienza su PC e Console

  • Problemi presenti su entrambe le piattaforme.
  • Necessità di configurazioni specifiche su PC per migliorare l'esperienza.
  • Alcuni problemi tecnici potrebbero richiedere compromessi nel godimento del gioco.

Aspetti Grafici (Contributo di Jake di DCLS)

  • Analisi della grafica su console (Dreamcast).
  • Modellazione 3D di personaggi e mostri buona ma ambientazioni carenti.
  • Texturing di bassa qualità, specialmente nelle ambientazioni.
  • Problemi di illuminazione e riflessioni.

Aspetti Ludici

  • Il gioco è divertente e il sistema di progressione è straordinario.
  • Novità positive nel gameplay, come la modalità precisione.
  • Le sfide percepite come più semplici rispetto ai titoli precedenti.

Componente Narrativa

  • Narrazione più spiccata rispetto ai precedenti Monster Hunter.
  • La storia funge da pretesto per insegnare ai neofiti.
  • Narrazione ben raccontata ma non particolarmente emozionante.

Considerazioni Finali

  • Monster Hunter Wies offre un'esperienza ludica ben costruita ma offuscata da problemi tecnici.
  • Il bilanciamento della difficoltà è percepito come più semplice.
  • Questione tecnica vista come un ostacolo alla piena fruizione del gioco.
  • Importanza di discutere e considerare i problemi tecnici nella valutazione complessiva del gioco.

Conclusioni

  • Invito a consultare anche il video di Prodig per un'analisi della versione PC.
  • Importanza di avere una visione chiara dei problemi tecnici per prendere decisioni consapevoli.
  • Invito ai giocatori a condividere le loro esperienze per contribuire alla comprensione della situazione attuale.