deforestazione made in italy in questo podcast parleremo della deforestazione della foresta amazzonica in brasile facendo un riassunto al documentario deforestazione made in italy un documentario abbastanza recente del gruppo sur vi parlerò io e il mio compagno cristian allora puoi parlare della deforestazione è come avviene certamente daniel non aspettavo altro lo sapevi che ogni giorno in brasile vengono bruciate foreste ed agricoltori per dedicarle alle coltivazioni vengono tagliati alberi per vender nel legno e per fare spazio all'allevamento tutto ciò aumenta il rilascio di co2 nell'atmosfera e ovviamente riscaldamento globale e lo sapevi che siamo fra i principali importatori di materie prime dal brasile no non lo sapevo mi puoi spiegare meglio l'importazione del legno già da 500 anni in italia è richiesto il legno brasiliano nell'expo del 2015 a milano il padiglione brasiliano era appunto fatto in legno legno che si è poi scoperto tramite greenpeace che era legno illegale proveniente dalle foreste amazzoniche del brasile il legno illegale sorprendentemente non è fra le cause principali del disboscamento per disboscare vengono create delle strade per portare via legno da quelle strade poi vengono allargate le coltivazioni e gli spazi per l'allevamento i legni illegali poi successivamente vengono mescolati con i legni legali e poi non si può più tracciarli indubbiamente la deforestazione è un problema grave non si può negarlo e l'italia è la terza importatrice per valore è quarta a livello di quantità di legno come già accennato i sistemi di tracciamento sono imperfetti e le aziende hanno difficoltà a capire se un legno è legale o meno ma parte in legno altre materie prime vengono importate ovviamente le importazioni di legno illegale dal brasile non sono l'unico problema dal brasile provengono anche carni e pelli da maselli che non rispettano accordi sulla deforestazione per non parlare delle esportazioni di soia molti macelli in brasile non rispettano gli accordi sulla deforestazione questo è un problema perché l'italia pur importando molta carne e latte dalla germania in porta anche molta carne dal brasile un esempio è la bresaola valtellina la bresaola valtellina è una carne importata da brasile e quella carne gli viene fornita da jbs jbs è il più grande esportatore di carne al mondo e si trova in brasile jbs in passato è stata multata per allevamenti in aree illegalmente disboscate uscendo dal brasile tornando in europa il più grande impianto di allevamento intensivo è situato in germania l'italia come ho già detto in porta molta carne dalla germania e queste carni molto spesso vengono indicate con il marchio egp cambiando un po argomento un prodotto dell'allevamento anche considerato di scarto e la pelle l'italia è una grandissima importatrice di pelle tanto che nel 2013 il giornale britannico the guardian pubblica una denuncia che collega la moda italiana direttamente alla deforestazione amazzonica nel 2017 l'italia è stato il massimo importatore di pelle da brasile e tutta questa domanda contribuisce alla deforestazione delle foreste amazzonica purtroppo anche le pelli non sono molto tracciate jbs ad esempio non traccia la pelle e varie aziende italiane sono collegate al deforestamento come mastrotto natuzzi e per ada siamo anche responsabili del 50 per cento di esportazioni di pelle del paraguay è veramente tanta pelle quindi daniel come viene prodotta tutta questa pelle o meglio che cosa si dà da mangiare a questi animali prima abbiamo parlato di soia riusciresti ad approfondire le due facce dell'allevamento intensivo è un sistema che cercano di risparmiare spazio dove gli animali sono rinchiuse in gabbie di i piccoli spazi macrì d'acri sono dedicati altrove per coltivare mangimi per questi animali è la maggior parte della soia viene dalle pianure deforestata in sudamerica che serviranno utili nei maiali polli qui in italia si producono oltre 600 milioni di tonnellate di cereali che si usano con mangime negli allevamenti ma intanto all'incirca 900 milioni di persone non hanno abbastanza cibo secondo l'autrice del libro mangiare la terra per evitare questa incongruenza e di smettere di usare questi cereali come mangime e distribuirli le persone affamate in quattro mesi una mucca consuma 48 noi l'attrice reali si può nutrire una famiglia di cinque persone per un anno con una sola tonnellata di cereali in questo podcast anni un parlato di brasile di foresta amazzonica ma la deforestazione made in italy se essendo in ogni angolo del mondo ghana e costa d'avorio hanno già perso 90 per cento delle foreste originarie per lasciare spazio alla monocultura di cacao l'indonesia contendo ogni anno il basile il primato para deforestazione dove le foreste tropicali vengono rase al suolo per lasciare spazio alle monoculture l'olio di palma l'italia non è l'unico paese a portare deforestazione e l'unione europea ha riconosciuto la sua responsabilità e sta cercando di correre al riparo con nuovi regolamenti ma l'italia non ha ancora messo il problema produce eccellenze basate sulla tradizione sul territorio ma al tempo stesso è pesantemente dipendente l'importazione di materie prime legate alla deforestazione nei paesi tropicali