Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
Lectio sui Filosofi: Kogi Tier List
Jul 15, 2024
Lectio sui Filosofi: Kogi Tier List
Introduzione
Benvenuti alla nuova rubrica
Kogi Tier List
su Daily Cogito
Puntata di apertura dedicata ai filosofi
Obiettivo: fare delle classifiche ragionando, non in modo superficiale
La classifica è un pretesto per discutere e ragionare sui filosofi
Criteri della Classifica
I filosofi vengono classificati in sei livelli:
G.O.A.T (Greatest of All Time)
: Quelli che hanno cambiato il modo di pensare.
Un vero maestro
: Hanno influenzato profondamente la storia della filosofia.
Imperscindibili
: Filosofi importantissimi con concetti fondamentali.
Discreto ma niente di che
: Filosofi rispettabili ma non straordinari.
Disastroso
: Filosofi i cui scritti sono considerati confusi o dannosi.
Chi? Non pervenuto
: Filosofi non sufficientemente conosciuti.
Filosofia Antica
Talete
: Discreto ma niente di che (la sua risposta sull'acqua troppo semplice).
Anassimandro
: Imperscindibile (prima intuizione filosofica significativa).
Anassimene
: Discreto ma niente di che.
Parmenide
: Un vero maestro.
Zenone di Elea
: Imperscindibile (importante per i suoi paradossi).
Eraclito
: G.O.A.T. (filosofo oscuro con grande impatto).
Anassagora
: Non pervenuto.
Empedocle
: Discreto ma niente di che.
Pitagora
: Un vero maestro (influenza sulla matematica e spiritualità).
Democrito
: Imperscindibile (atomismo).
Protagora
: Discreto ma niente di che.
Antifonte
: Non pervenuto.
Gorgia
: Discreto ma niente di che.
Socrate
: Non pervenuto (Socrate storico non ben documentato).
Platone
: G.O.A.T. (fondatore del pensiero occidentale).
Aristotele
: Un vero maestro (importante ma non a livello di Platone).
Diogene
: Discreto ma niente di che.
Senocrate
: Non pervenuto.
Epicuro
: Imperscindibile (rivale dello stoicismo, influenza enorme).
Zenone di Cizio
: Non pervenuto.
Cicerone
: Discreto ma niente di che.
Seneca
: Un vero maestro (Lettere a Lucilio, De Brevitate Vitae).
Epitteto
: G.O.A.T. (manuale ancora attuale e incisivo).
Marco Aurelio
: Imperscindibile (pensieri per se stesso).
Plotino
: Un vero maestro (Enneadi, legame platonismo-cristianesimo).
Pirrone
: Non pervenuto.
Plutarco
: Non pervenuto.
Tertulliano
: Non pervenuto.
Ireneo di Lione
: Non pervenuto.
Anselmo d'Aosta
: Discreto ma niente di che (prove sull'esistenza di Dio).
Filosofia Medievale e Rinascimentale
Averroè
: Imperscindibile (recupero di Aristotele, influenza sul pensiero islamico).
Tommaso d'Aquino
: Disastroso (influenza negativa della scolastica).
Erasmo da Rotterdam
: Imperscindibile (
Elogio della follia
).
Nicolò Cusano
: Disastroso (idee contorte).
Marsilio Ficino
: Non pervenuto.
Pomponazzi
: Disastroso (scelta emotiva per il nome).
Montaigne
: Imperscindibile (
Saggi
).
Machiavelli
: Imperscindibile (
Il Principe
).
Tommaso Moro
: Discreto ma niente di che (
Utopia
).
Martin Lutero
: Disastroso (influenza negativa).
Giordano Bruno
: Disastroso (intuitivo ma metodo sbagliato).
Tommaso Campanella
: Discreto ma niente di che.
Sant'Agostino
: Imprescindibile (
Le confessioni
).
Galileo Galilei
: Discreto ma niente di che (importante ma più scienziato che filosofo).
Francis Bacon
: Imprescindibile (
Novum Organum
).
Filosofia Moderna
Hobbes
: Imperscindibile (
Leviatano, De Cive
).
Locke
: Imperscindibile (tolleranza, trattati di governo).
Berkeley
: Disastroso (empirismo radicale).
Pico della Mirandola
: Non pervenuto.
David Hume
: Imprescindibile (abitudini, Empirismo).
Adam Smith
: Discreto ma niente di che (importante ma meno di Locke).
Cartesio
: Un vero maestro (
Discorso sul metodo
).
Pascal
: Un vero maestro (
Pensieri
).
Spinoza
: G.O.A.T. (
Etica
, impatto personale).
Leibniz
: Discreto ma niente di che (monadi, calcolo differenziale).
Giambattista Vico
: Discreto ma niente di che (
Scienza Nuova
).
Montesquieu
: Non pervenuto.
Voltaire
: Disastroso (critica personale).
Rousseau
: Disastroso (influenza negativa).
Immanuel Kant
: Un vero maestro (
Critica della Ragion Pura
).
Filosofia Contemporanea
Fichte
: Disastroso (idealismo pesante).
Schelling
: Discreto ma niente di che (stile piacevole).
Hegel
: Un vero maestro (
Fenomenologia dello spirito
).
Comte
: Disastroso (positivismo eccessivo).
Bentham
: Disastroso (utilitarismo dannoso).
Feuerbach
: Imperscindibile (critica della religione).
Marx
: Disastroso (materialismo storico fallace).
Schopenhauer
: Imperscindibile (
Il mondo come volontà e rappresentazione
).
Kierkegaard
: Un vero maestro (
Timore e tremore, Aut-aut
).
Nietzsche
: G.O.A.T. (
Così parlò Zarathustra
).
Brentano
: Non pervenuto.
Bergson
: Un vero maestro (
Pensiero e movimento
).
Maritain
: Non pervenuto.
Proust
: Non pervenuto.
Freud
: Non pervenuto.
Jung
: Discreto ma niente di che (psicologia e filosofia).
Husserl
: Discreto ma niente di che (fenomenologia).
Levinas
: Discreto ma niente di che (etica).
Heidegger
: Imperscindibile (
Essere e tempo
).
Sartre
: Discreto ma niente di che (
Essere e nulla
).
Camus
: Discreto ma niente di che (
Mito di Sisifo
).
Jaspers
: Discreto ma niente di che.
Pareyson
: Non pervenuto.
Russell
: Imperscindibile (
Principia Mathematica
).
Wittgenstein
: Imperscindibile (
Tractatus Logico-Philosophicus
).
Popper
: Discreto ma niente di che (falsificabilità).
Arendt
: Imperscindibile (
Banalità del male
).
Schmitt
: Discreto ma niente di che.
Gramsci
: Discreto ma niente di che (
Lettere del carcere
).
Horkheimer
: Non pervenuto.
Adorno
: Disastroso (
Minima Moralia
).
Habermas
: Discreto ma niente di che.
Flores d'Arcais
: Non pervenuto.
Lacan
: Disastroso (incomprensibile).
Foucault
: Imperscindibile (
Sorvegliare e punire
).
Vattimo
: Non classificato.
Gentile
: Non classificato.
Croce
: Non classificato.
Severino
: Non classificato.
Galimberti
: Non classificato.
Cacciari
: Non classificato.
Fusaro
: Non classificato.
Altri
: Eliminati dalla lista.
Conclusione
Chiusura con un messaggio importante: le classifiche sono solo un gioco, la filosofia è molto di più.
📄
Full transcript