Open Data e Pubblica Amministrazione

Mar 10, 2025

Appunti sulla Pubblica Amministrazione e Open Data

Definizione di Open Data

  • Non tutti i dati della pubblica amministrazione sono considerati open data.
  • Per essere open data devono rispettare tre caratteristiche principali:
    1. Indicizzazione su Internet
    2. Disponibilità gratuita
    3. Formato machine-readable (struttura che permette lettura da applicazioni)
    4. Licenza d'uso che consente il riutilizzo dei dati.

Formati dei Dati Aperti

  • Tim Berners-Lee ha sviluppato una scala a cinque stelle per il rilascio dei dati.

Scala a Cinque Stelle

  1. Dati a una stella

    • Disponibili online in formato PDF.
    • Difficile riutilizzo.
  2. Dati a due stelle

    • Formato strutturato (es. file Excel).
    • Proprietario (diritti di Microsoft).
  3. Dati a tre stelle

    • Formato CSV (aperto e non proprietario).
    • Strutturati in righe e colonne.
  4. Dati a quattro stelle

    • Identificati tramite URL.
    • Accesso diretto a informazioni specifiche.
  5. Dati a cinque stelle

    • Dati strutturati e collegati tramite URL.
    • Formato RDF (Resource Description Framework).
    • Ottimale per il riutilizzo.

Licenze per Open Data

  • La licenza è un contratto tra pubblica amministrazione e chi riutilizza i dati.
  • Le licenze adatte per i dati pubblici:
    • Open Data Commons
    • Open Government Licence (UK)
    • Italian Open Data Licence (Italia)
    • Creative Commons 4.0: include i dati della pubblica amministrazione.

Tipi di Licenza Creative Commons

  • CC BY: citazione della fonte
  • CC BY-SA: citazione della fonte e condivisione dello stesso modo

Ripetibilità dei Dati

  • Accesso semplice ai dati tramite ricerca online.
  • Pubblica amministrazione deve utilizzare formati appropriati e licenze.

Pubblicazione dei Dati

  • Molte pubbliche amministrazioni hanno creato portali dedicati (data store) per la pubblicazione dei dati.
  • Esempi di piattaforme:
    • data.gov.it (Italia)
    • Progetti dell'Open Knowledge Foundation
  • Ogni dataset include metadati per descrivere la risorsa.

Conclusioni

  • La corretta gestione e pubblicazione dei dati della pubblica amministrazione è fondamentale per garantire trasparenza e accessibilità.