Guida ai Traumi Sportivi e Prevenzione

Apr 4, 2025

Appunti sulla Traumatologia Sportiva

Introduzione

  • Tema: Traumatologia sportiva
  • Obiettivo: Analizzare i traumi durante le attività motorie e sportive.

Sicurezza e Infortuni

  • Nonostante le precauzioni, gli infortuni possono sempre verificarsi.
  • Tecnica R.I.C.E.:
    • Rest (Riposo): Interrompere l'attività per valutare il trauma.
    • Ice (Ghiaccio): Applica freddo per ridurre gonfiore e dolore.
    • Compression (Compressione): Immobilizzare la parte infortunata.
    • Elevation (Elevazione): Sollevare l'arto per limitare l'edema.

Tipi di Traumi

Traumi Scheletrici

  1. Distorsione:

    • Spostamento temporaneo dei capi articolari.
    • Sintomi: dolore, gonfiore, ematoma.
    • Cosa fare: fermarsi, applicare ghiaccio, immobilizzare.
  2. Lussazione:

    • Spostamento permanente dei capi articolari.
    • Sintomi: dolore acuto, gonfiore, deformità.
    • Cosa fare: fermarsi e seguire un periodo di riabilitazione.
  3. Frattura:

    • Rottura totale o parziale di un osso.
    • Tipi di frattura: totale, parziale, composta, scomposta, frammentata.
    • Sintomi: dolore, gonfiore, ematoma.
    • Cosa fare: fermarsi, applicare ghiaccio, non muovere la parte.

Traumi Muscolari

  1. Contusione:

    • Lesione da urto diretto.
    • Sintomi: dolore, gonfiore, ematoma.
    • Cosa fare: fermarsi e applicare ghiaccio.
  2. Crampo:

    • Contrazione involontaria e improvvisa.
    • Sintomi: dolore intenso e impotenza funzionale.
    • Cosa fare: allungamento muscolare, applicare caldo.
  3. Elongazione/Distrazione Muscolare:

    • Lesione da eccessiva distensione.
    • Tre gradi di lesione: 1° e 2° grado (poche fibre), 3° grado (molte fibre).
    • Sintomi: dolore, a volte differito.
    • Cosa fare: riposo, ghiaccio, riabilitazione se necessario.

Tendiniti

  • Definizione: Infiammazione del tendine.
  • Sintomi: dolore funzionale durante l'uso del muscolo.
  • Causa: sovraccarico funzionale dovuto ad allenamenti continui.
  • Esempio: Epicondilite (gomito del tennista).

Conclusione

  • Importanza della prevenzione e della corretta gestione degli infortuni per favorire un recupero rapido e sicuro.