Le Principali Norme di Riferimento della Legislazione Scolastica
Introduzione
- Serie di video dedicati alle norme di riferimento della legislazione scolastica.
- Materia vasta e complessa, utile per:
- Preparazione a prove concorsuali.
- Esami sulla legislazione scolastica.
- Personale scolastico che opera quotidianamente con queste norme.
Importanza della Conoscenza Normativa
- Fondamentale conoscere le regole del gioco nella scuola.
- Normativa scolastica è complessa e stratificata, con un argomento che può richiedere più riferimenti normativi.
- Necessità di rispolverare le fonti normative quando necessario.
Struttura dei Video
- Costituzione Italiana
- Importanza della scuola all'interno della carta costituzionale.
- Norme dell'Unione Europea
- Norme primarie sul quadro europeo delle qualifiche.
- 8 competenze chiave per l'apprendimento permanente.
- Amministrazione della Scuola
- Struttura centrale e periferica del Ministero dell'Istruzione.
- Legge 107 - Buona Scuola
- Decreti legislativi derivati dall'appunto norma dal 2015 e interventi successivi nel 2017.
- Ordinamento Scolastico
- Articolazione dalla scuola d'infanzia alla scuola secondaria di secondo grado.
- Istruzione e formazione professionale, scuole paritarie.
- Funzionamento della Istituzione Scolastica
- Approfondimento sull'autonomia scolastica.
- Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF).
- Organi Collegiali
- Composizione, ruoli e durata in carica.
- Importanza nelle scelte dell'istituzione scolastica.
- Inclusione Scolastica
- Valutazione
- Diverse articolazioni del tema.
- Stato Giuridico delle Figure Scolastiche
- Personale docente, personale ATA, dirigenti e studenti.
Risorse Aggiuntive
- Manuale di normativa scolastica scritto con il professor Mario Falanga, disponibile in librerie e online.
- Invito a seguire i prossimi video di approfondimento.
[Musica] [Applauso] [Musica]