Note su Suck App - Gioco del Vampiro Convincente

Jul 18, 2024

Suck App - Il Gioco del Vampiro Convincente

Introduzione

  • Suck App: Gioco indie dove si interpreta un vampiro.
    • Obiettivo: Entrare nelle case delle persone per ucciderle secondo le tradizioni dei vampiri.
    • Regola speciale: Entrare solo se invitati.
    • Utilizzo del microfono per parlare con gli NPC e convincerli ad entrare.
    • NPC rispondono in modo sensato grazie all'intelligenza artificiale.

Gameplay e Strategie

  • Comunicazione con gli NPC:

    • Convincere gli NPC usando dialoghi e creatività.
    • Esempio: Fingere di essere un parente.
    • Importante: Essere strategici e cauti per non insospettire la vigilanza e la polizia.
  • Esempio di Interazione:

    1. Il giocatore veste i panni di un vampiro che cerca di convincere una nonna a farlo entrare.
      • Dice di essere suo nipote Giuseppe.
      • La nonna lo riconosce e lo invita a entrare per bere del tè.
      • Infine, il giocatore morde la nonna per ucciderla.

Modalità di Gioco

  • Suck Up Classic: Modalità base dove si seguono le regole classiche dei vampiri.

    • Il giocatore deve seguire le regole tradizionali dei vampiri.
    • Attenzione alla vigilanza locale e alla polizia.
  • Nuova Modalità di Suck Up: Sta per essere provata in live.

    • Obiettivo: Rovinare delle relazioni.
    • Implica l'uso di strategie per convincere le persone a lasciare i loro amori.
    • Include la consegna di lettere di rottura e dare consigli.

Interazioni Memorabili

  • Con NPC Diversi:

    • Tentativi di convincere vari NPC con diverse strategie, da minacce a travestimenti.
    • Usare scuse come essere un corriere o un tecnico mandato per risolvere un problema.
    • Difficoltà incontrate con certi NPC che non si fanno convincere facilmente.
  • Momenti Comici e Fallimenti:

    • Errori e fallimenti frequenti nella missione, tra cui NPC che non si lasciano convincere.
    • Camuffamenti e interazioni assurde, come fingersi angeli o tecnici dell'istituto di ricerca di Catania.

Considerazioni Finali

  • Note sul Gioco:

    • Richiede molta strategia e inventiva per convincere gli NPC a far entrare il vampiro.
    • Le interazioni inaspettate e l'intelligenza artificiale degli NPC rendono il gioco imprevedibile e divertente.
    • La modalità di rovinare relazioni introduce un livello ulteriore di comicità e complessità.
  • Conclusione: Gioco indie con un concept interessante che richiede creatività e strategia per superare le sfide imposte dalle tradizioni dei vampiri e dalle interazioni con NPC.