Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
Armi Nucleari: Le Bombe a Fissione Nucleare
Jun 3, 2024
🤓
Take quiz
🗺️
Mindmap
Armi Nucleari: Le Bombe a Fissione Nucleare
Tipi di Armi Nucleari
Bombe a fissione nucleare
(Bombe A)
Es. Hiroshima, Nagasaki
Bombe a fusione nucleare
(Bombe H)
Usate solo in simulazioni negli anni 50 e 60
Elementi Fissili
Fondamentali per le bombe a fissione
Uranio 235
: usato per la bomba di Hiroshima
92 protoni, 235 nucleoni (143 neutroni)
Plutonio 239
: usato per la bomba di Nagasaki
94 protoni, 239 nucleoni (145 neutroni)
Elementi indispensabili anche per le centrali nucleari
Principi di Fissione Nucleare
Il nucleo dell'atomo è composto da protoni (carica positiva) e neutroni (neutri)
Se un neutrone lento urta un nucleo di uranio 235, può essere catturato e formare uranio 236
L'uranio 236 si divide in nuclei più piccoli (es. bario 141 e krypton 92) e libera neutroni
Fino a 3 neutroni liberi possono innescare ulteriori reazioni
La massa diminuisce trasformandosi in energia secondo E=mc^2
L'energia liberata è di circa 200 MeV (milioni di elettronvolt)
Reazione a Catena
Se i neutroni liberati innescano meno di una nuova fissione:
regime subcritico
Utilizzato nelle centrali nucleari per il controllo
Se innescano una o più nuove fissioni:
regime ipercritico
Le bombe atomiche funzionano in questo regime
Libera energia cinetica, raggi gamma, e raggi X
Effetti delle Bombe a Fissione Nucleare
Energia radiante diretta
: sfera di fuoco che causa danni termici
Onda d'urto supersonica
: può demolire edifici e lanciare detriti
Radiazioni
: raggi gamma che possono causare ustioni e tumori
Inquinamento radioattivo
: dispersione di materiali radioattivi
Materiale Fissile
Uranio
: trovato in natura, solo 0,7% è uranio 235
Richiede arricchimento industriale
Uranio impoverito è il residuo
Plutonio
: prodotto artificialmente bombardando uranio 238
Richiede decadimenti beta per formare plutonio 239
Sicurezza nelle Centrali Nucleari
Non possono esplodere come bombe atomiche
Materiale fissile al 3-7%
La fissione è controllata
Funzionamento delle Bombe di Hiroshima e Nagasaki
Hiroshima (Little Boy)
: 64 kg di uranio 235, tecnologia a proiettile
Nagasaki (Fat Man)
: bomba a implosione, plutonio 239, tecnologia avanzata
Bombe Nucleari Tattiche
Utilizzano meno materiale fissile
Potere distruttivo minore rispetto a Hiroshima e Nagasaki, ma comunque devastante
📄
Full transcript