Lezione 8 del Corso di C++: Input e Output in Console

Jul 21, 2024

Lezione 8 del Corso di C++: Input e Output in Console

Introduzione all'Input e Output in Console

  • Output in Console: Utilizzato fino ad ora in modo indiretto.
    • Usato principalmente per piccoli programmi/interazioni con l'utente tramite console.
  • Input in Console: Non ancora trattato, sarà l'argomento principale di questa lezione.
  • In futuro: Creazione di interfacce utente più complesse.

Esempio di Output in Console

  • Installazione ambiente di sviluppo: Comando richiesto per confermare l'installazione.
    • Es. Y o N per rispondere a una richiesta durante l'installazione.

Gestione dell'Output

  • Operatore di inserzione (<<): Utilizzato per mandare testo sulla console.
    • Esempio:
      std::cout << "Ciao";
      
  • Concatenazione di stringhe e variabili: Usare l'operatore di inserzione più volte.
    • Esempio:
      int X = 35;
      std::cout << "Ciao, ho " << X <<" anni";
      
      • Output: Ciao, ho 35 anni
  • Andare a capo:
    • Due modi principali:
      • Slash n (\n): Carattere speciale per nuova linea.
      • std::endl: Funzione che forza l'output a capo.
    • Esempio con \n:
      std::cout << "Line 1\nLine 2";
      
    • Esempio con std::endl:
      std::cout << "Line 1" << std::endl << "Line 2";
      

Gestione dell'Input

  • Operatore di estrazione (>>): Utilizzato per prendere input dalla console.
    • Esempio:
      std::string nome;
      std::cout << "Come ti chiami?";
      std::cin >> nome;
      std::cout << "Ciao, " << nome << std::endl;
      
  • Example completo: Input di più valori
    • Prompt multipli:
      std::string nome, cognome;
      int età;
      std::cout << "Scrivi il nome: ";
      std::cin >> nome;
      std::cout << "Scrivi il cognome: ";
      std::cin >> cognome;
      std::cout << "Scrivi l'età: ";
      std::cin >> età;
      std::cout << "Ciao, " << nome << " " << cognome << ", di anni " << età << std::endl;
      
    • Output: Ciao, Nome Cognome, di anni Età

Suggerimenti e Pratica

  • Utilizzare esercizi disponibili online per praticare.
  • Prossimamente disponibile documentazione più dettagliata.