Esperimento sul Moto Rettilineo Uniforme

Nov 17, 2024

Esperimento sul Moto Rettilineo Uniforme

Introduzione

  • Attività fisica: Attività di corsa nel parco per mantenersi in forma.
  • Domanda iniziale: Curiosità sulla velocità sostenibile durante la corsa.
  • Esperimento annunciato: Studio della velocità di un corpo in movimento senza attrito su traiettoria orizzontale.

Materiali Necessari

  • Guida rettilinea a cuscino d'aria: Simile a tavoli delle sale giochi per minimizzare l'attrito.
  • Fototraguardi: Collegati a un cronometro elettronico per misurare il tempo.
  • Carrello con bandierina: Per intercettare il raggio infrarosso dei fototraguardi.
  • Metro e pistoncino di lancio: Per imprimere la spinta iniziale.

Procedura di Esperimento

  1. Preparazione:

    • Assicurarsi che la rotaia sia perfettamente orizzontale usando una livella a bolla.
    • Posizionare i fototraguardi a 30 cm di distanza iniziale.
    • Accendere il compressore e impostare il carrello.
  2. Misurazioni:

    • Il carrello percorre 30 cm in 0,833 secondi.
    • Ripetere tre volte per accuratezza: 0,834 s e 0,833 s.
  3. Variazione Distanza:

    • Aumentare di 10 cm la distanza e ripetere la misura.
    • Continuare fino a 80 cm.

Risultati

  • Tabella dati:

    • Distanze: 30, 40, 50, 60, 70, 80 cm.
    • Tempi cronometro: T1, T2, T3.
    • Tempo medio calcolato.
    • Velocità calcolata dividendo distanza per tempo medio.
  • Osservazioni:

    • Velocità costante di circa 36 cm al secondo.
    • Moto rettilineo uniforme verificato.

Conclusioni

  • Grafico risultati:

    • Linea retta che passa per l'origine.
    • Proporzionalità diretta tra spazio e tempo.
  • Formula del moto rettilineo uniforme:

    • Utilizzata per calcolare velocità, tempi, e distanze in vari contesti.

Discussione Finale

  • Applicazioni pratiche: Gare di velocità, orari dei treni, autovelox, jogging.
  • Velocità personale: Corsa a 6 km/h.
  • Osservazione umoristica: Paragone con velocità di camminata di 5 km/h.