Giustiniano: l'ultimo grande imperatore

Mar 18, 2025

Giustiniano e il suo Impero

Introduzione

  • Riferimenti a Cesare e alla sua grandezza.
  • Importanza della figura di Giustiniano nella storia.

La Vita di Giustiniano

  • Regno: 527 - 565 d.C.
  • Luogo: Costantinopoli.
  • Ultimo imperatore a dare un potere universale all'Impero Romano.

Contributi di Giustiniano

  • Corpus Iuris Civilis: Compilazione fondamentale ancora alla base del diritto civile europeo.
  • Pace con la Persia: Stabilisce la pace e si concentra sulla riconquista dei territori dell'Impero Romano d'Occidente.
  • Conquiste:
    • Recupero delle terre in Spagna dai Visigoti.
    • Fine del regno vandalo in Africa.
    • Conquista dell'Italia segnata dalla Guerra Gotica, un lungo e difficile conflitto.

Progetti Architettonici

  • Chiesa di Santa Sofia:
    • Capolavoro architettonico.
    • Monumento alla fede cristiana, di cui Giustiniano è il legislatore e protettore.

Teodora, Consigliera di Giustiniano

  • Teodora:
    • Attrice di umili origini che diventa imperatrice.
    • Attiva nella vita politica, carismatica.
    • Rappresentata in modi contrastanti: come lussuriosa e avida di potere o come pia e filantropa.

Giudizio Storico su Giustiniano

  • Ultimo grande imperatore.
  • Contraddizioni nella sua figura:
    • Grande espansione e splendore dell'impero.
    • Considerato scellerato da alcuni storici.

Conclusione

  • Giustiniano come figura centrale nel superamento delle difficoltà dell'Impero Romano, espellendo i barbari e rendendo l'impero più grande e splendido.