Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
🌌
Esplorazione del Sistema Solare con Federica
Jan 21, 2025
Viaggio nel Sistema Solare con Federica Duras
Introduzione
Presentazione di Federica Duras dell'INAF.
Scoperta del Sistema Solare: 8 pianeti che orbitano intorno al Sole.
Distanze incredibili tra i pianeti.
Il Sole
Formazione: circa 4,5 miliardi di anni fa.
Composizione: gas (idrogeno ed elio).
Struttura:
Corona
: molto calda, milioni di gradi.
Cromosfera
: strato sottile, trasparente.
Fotosfera
: superficie visibile (circa 6.000°C).
Nucleo
: zona radiativa e convettiva.
Macchie solari e brillamenti solari.
Vento solare: effetti sulla Terra.
Missione Solar Orbiter dell'ESA: studio del Sole.
Mercurio
Pianeta più vicino al Sole e più piccolo del Sistema Solare.
Temperatura: fino a 500°C (zona illuminata), -170°C (zona in ombra).
Atmosfera sottile, simile a quella della Luna.
Missione BepiColombo: in arrivo nel 2025.
Venere
Pianeta luminoso, effetto serra estremo.
Temperatura media: circa 500°C.
Atmosfera spessa di CO2 e nubi di acido solforico.
Missioni sul pianeta: Venera e Venus Express.
Terra
Pianeta abitato, atmosfera di azoto e ossigeno.
Acqua: 2/3 della superficie.
Ciclo dell'acqua e zone abitate illuminate di notte.
Rotazione e inclinazione dell'asse: cause delle stagioni.
Stazione Spaziale Internazionale: laboratorio in orbita.
Luna
Unico corpo celeste calpestato dall'uomo (Apollo 11).
Fasi lunari spiegate dal moto di rivoluzione e rotazione sincronizzati.
Caratteristiche: mari, terre e crateri.
Marte
Pianeta rosso, ossido di ferro sulla superficie.
Montagne e canyon: Monte Olimpo e Valle Marineris.
Due lune: Phobos e Deimos.
Esplorazione robotica: rover Perseverance e missione ExoMars 2022.
Fascia principale di asteroidi
Asteroidi tra Marte e Giove.
Cerere: il più grande asteroide.
Giove
Pianeta più grande del Sistema Solare, composto solo di gas.
Atmosfera turbolenta e macchia rossa: tempesta gigantesca.
Numero di lune: 79, 4 lune principali scoperte da Galileo.
Saturno
Famoso per i suoi anelli, composti da particelle e ghiaccio.
82 lune, di cui Titano ha un'atmosfera densa.
Urano e Nettuno
Pianeti giganti ghiacciati, metano dà il colore blu.
Urano: inclinazione unica, 13 anelli, ruota su un lato.
Nettuno: tempeste violente e pioggia di diamanti.
Conclusione
Nube di Oort: comete e corpi al di fuori del Sistema Solare.
Importanza dell'esplorazione spaziale per la comprensione dell'ignoto.
Citazione di Tsiolkovsky: "La Terra è la culla dell'umanità."
Invito a esplorare oltre il nostro pianeta.
📄
Full transcript