L'arte del Cubismo: Storia e Tecniche

May 15, 2025

Cubismo: Origini e Sviluppo

Introduzione al Cubismo

  • Critiche iniziali: I primi quadri cubisti furono criticati e descritti come assembramenti di cubi privi di interesse artistico.
  • Iniziatori: Pablo Picasso e Georges Braque iniziarono il movimento intorno al 1907.

Concetti Fondamentali

  • Obiettivi: Rappresentare soggetti da ogni angolazione, andando oltre le due dimensioni tradizionali.
  • Ricerca della Quarta Dimensione: Insistere su tempo e visione simultanea sulla tela.
  • Interpretazione: Superare lo spazio-tempo per fornire una visione simultanea con prospettive inaspettate.

Tecniche e Influenze

  • Precisione compositiva: Picasso e Braque usavano tecniche che sfidavano le leggi fisiche.
  • Influenze:
    • Arte primitiva africana e oceanica: Schematizzazione e forme geometriche.
    • Paul Cézanne: Stimolo per l'ideazione cubista.
  • Materiali Innovativi: Utilizzo di legno, stoffa, giornali, sabbie colorate, carte da parati.

Fasi del Cubismo

  1. Cubismo Formativo: Forme sintetizzate, masse squadrate.
  2. Cubismo Analitico: Analisi e ricomposizione dei soggetti.
  3. Cubismo Sintetico: Semplificazione delle forme con collages polimaterici.
  4. Cubismo Ostico: Introduzione del movimento e dinamicità.

Esempi e Opere

  • La Torre Rossa di Robert Delaunay: Esempio di movimento e cromatismo accattivante.

Influenza e Espansione

  • Interesse e adesione: Stimolò molti pittori a unirsi al movimento, mantenendo coerenza stilistica.
  • Altri interpreti: Juan Gris, Fernand Léger, Robert Delaunay.