salve a tutti i ragazzi e ragazze ed eccoci qui per il nostro esperimento accoglierlo oggi parliamo di lieviti posizioni proprio il lievito che troviamo qui questo è il nostro livello abbiamo aggiunto un pochino d'acqua livido di birra perché i lieviti e me li sono appartenenti a quello verde di funghi sono fondamentalmente dei funghi appartenenti al gruppo degli ascom i ceti cioè di quei funghi primicerio per capirci il micelio è il corpo fruttifero quello che noi è veramente li avremo un fungo hanno una particolarità lieve di quella di produrre la fermentazione in assenza di ossigeno alcuni di questi dirvi di grazie a lo zucchero che sarà il nostro alimento per il livido riescono a produrre due sostanze l'anidride carbonica e metano quindi un gas e un alcool che vengono utilizzati dagli esseri umani ormai da migliaia di anni l'anidride carbonica serve per far lievitare come dice parola stessa e ci dice far gonfiare pane pizza dolci all'interno in forma mentre le parole viene utilizzato come alcol per produrre tutte volessimo liber dalle coliche fondamentalmente vino birra e via dicendo l'etanolo si produce anche quando si fa il pane pizza solo di all'interno di un forno questo evapora e quindi non era nulla lascia traccia all'interno del nostro del nostro cibo che dobbiamo fare ma dell'anno corrente abbiamo detto lievito lievito di birra benissimo anche quello per i dolci funziona un po di zucchero un cucchiaino un palloncino un imbuto nord di via d'acqua di plastica sono un pochino d'acqua detto che cosa che facciamo lo la prima cosa che facciamo prendere la bottiglia in mente il file è troppo utilizziamo un modo per evitare di spargere lo zucchero dappertutto come vedete io posizionato sotto al materiale corrente l'esperimento non così uno straccio che consiglio di fare altrettanto onde evitare di buttare tutto in giro per la cucina votate pure lo zucchero nome preoccupate perché allieve di lo zucchero piace in effetti piace alla camera 1 aggiunto po di zucchero a questo punto reggina meglio mettendo il lievito se facciamo la stessa cosa un giorno un pochino cioè siamo detto fatto ora prima di passare all'inserimento del palloncino facciamo un'altra cosa prendiamo con il tempo la nostra bottiglia e diamo una bella scena in maniera tale da farci niente si definiscono e possa partire non insegnano sperimentazione alcolica e per conservare la ritiene carbonica prodotta un inizio un palloncino che mi servirà a due scopi mira a sigillare ermeticamente il mio contenitore quindi riferire in cassa per uscire ma allo stesso tempo fra sigle in cass si si come sale verso l'alto l'import annuncino stesso ho avuto questa operazione non può questo fenomeno non può accadere in tempi brevi quindi dovremo aspettare almeno un paio di giorni e poi andare a verificare quello che è successo con il nostro esperimento quanto il palloncino sì siamo in chiaro è il caso questo come ultima indicazione di lasciare il nostro esperimento in un uomo che sia non troppo freddo quindi che ci sia un pochino di calore e per ora sostenuto proveniamo qui fra un po vedremo il risultato ma tra poco ragazzi rieccoci qui dopo circa 24 ore come potete vedere il palloncino si è gonfiato tantissimo questo significa che la reazione ha avuto luogo che i nostri limiti hanno prodotto il vedere carbonica che ha riempito palloncino sotto si può vedere anche la classica schiuma neanche alla stessa schiuma che poi c'è anche sulla birra per quella che viene chiamata fermentazione alcolica ora una volta che vi toglierete il palloncino consiglio di aprire la finestra a finestra perché l'odore che sentire da un numero è molto forte proprio l'odore dell'etanolo quindi dell'alcol che è stato prodotto non siano con la fermentazione allora ragazzi ricapitoliamo quello che abbiamo visto abbiamo assistito alla fermentazione alcuni lividi in assenza di ossigeno possono utilizzare un processo chiamato fermentazione i lieviti fermentanti producono energia trasformando gli zuccheri in adrid in anidride carbonica ed etanolo l'anidride carbonica è un gas l'etanolo è un alcol quando si deve produrre il pane della pizza o dei dolci l'anidride carbonica gonfia la pasta quindi crea quelle che sono le bolle di gas all'interno della pasta e l'alcol è invece manolo evapora durante la cottura quindi non ne sentiamo più l'odore nel sapore nella fermentazione delle bevande alcoliche invece è utile produrre proprio l'alcol proprio l'etanolo che conferisce alle bevande stesse la parte alcolica e per finire vediamo la reazione chimica le nazioni chimica prevede attraverso l'uso del glucosio c'è uno zucchero la trasformazione di questo zucchero grazie appunto alla fermentazione dei lieviti in due molecole di etanolo e in due molecole di anidride carbonica l'anidride carbonica e quella che poi diciamo così viene liberata come gas mentre l'etanolo resta nel liquido come alcol spero che la lezione vi sia piaciuta provate a rifare l'esperimento in questo momento in cui siamo reclusi in case e in cui c'è tanto lievi in giro tutta italia provate dicevo a fare l'esperimento se l'esperimento vi è piaciuto mettete un like se dovesse esservi piaciuto ancora di più iscrivetevi al canale grazie di tutto e alla prossima