Overview
La lezione esplora nel dettaglio il processo di trascrizione, primo step dell’espressione genica, distinguendo le differenze tra procarioti ed eucarioti e il destino dell’mRNA.
Dogma centrale e trascrizione
- Il dogma centrale prevede trascrizione (DNA → RNA) e traduzione (RNA → proteina).
- La trascrizione converte la sequenza nucleotidica del DNA in una sequenza nucleotidica di RNA.
Ruolo della RNA polimerasi
- La RNA polimerasi effettua la trascrizione, sintentizzando RNA da DNA.
- I procarioti hanno una sola RNA polimerasi, gli eucarioti ne hanno tre (I, II, III).
- RNA polimerasi I: sintesi di rRNA; II: mRNA; III: tRNA e altri piccoli RNA.
Meccanismo di trascrizione
- L’RNA polimerasi sintetizza RNA in direzione 5’-3’ leggendo il filamento stampo in direzione 3’-5’.
- Il filamento stampo e l’mRNA sono antiparalleli.
- Il promotore indica dove inizia la trascrizione; non viene trascritto.
- L’orientamento del promotore stabilisce quale filamento utilizzare come stampo.
Differenze tra mRNA procariotico ed eucariotico
- mRNA procariotico: utilizzato direttamente senza modifiche, può codificare più proteine, contiene regioni non codificanti 5’ UTR e 3’ UTR.
- mRNA eucariotico: il trascritto primario (pre-mRNA) subisce maturazione prima di essere tradotto.
Maturazione dell’mRNA eucariotico
- Aggiunta di un cappuccio 5’ (7-metilguanosina) durante la trascrizione.
- Poliadenilazione: aggiunta di una coda poli-A all’estremità 3’.
- Splicing: rimozione degli introni e giunzione degli esoni.
- Lo splicing alternativo permette la produzione di diversi mRNA e polipeptidi dallo stesso gene.
Termini chiave e definizioni
- Trascrizione — sintesi di RNA a partire da una sequenza di DNA.
- RNA polimerasi — enzima che catalizza la sintesi di RNA.
- Filamento stampo — filamento di DNA letto dalla RNA polimerasi.
- Promotore — sequenza DNA che segnala il punto d’inizio della trascrizione.
- Pre-mRNA — trascritto primario eucariotico che richiede modifiche prima della traduzione.
- Splicing — processo di eliminazione degli introni e unione degli esoni.
- Splicing alternativo — varianti di splicing che generano diversi mRNA dallo stesso gene.
Action Items / Next Steps
- Ripassare le differenze tra trascrizione in procarioti ed eucarioti.
- Prepararsi a studiare la traduzione nella prossima lezione.