Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
🇫🇷
Key Events of the French Revolution
Oct 9, 2024
La Rivoluzione Francese
Introduzione
Evento che pose fine alla monarchia e istituì la repubblica in Francia.
Considerata spartiacque tra età moderna e contemporanea.
Le idee della rivoluzione hanno cambiato la storia dell'umanità .
Situazione della Francia nel 1788
Monarchia assoluta
: il re deteneva tutti i poteri (esecutivo, legislativo, giudiziario).
Luigi XVI
: re di Francia, sovrano per diritto divino.
Maria Antonietta
: moglie del re, arciduchessa d'Austria.
Vivono nel palazzo di
Versailles
, lontano dalla capitale.
Francia era ricca e popolosa, ma la società era divisa in tre classi:
NobiltÃ
Clero
Terzo Stato
: 98% della popolazione, non esente da tasse.
Crisi economica
Contadini morivano di fame a causa di cattivi raccolti e aumento dei prezzi.
Debito pubblico
: aumentato per il supporto agli indipendentisti americani.
Maria Antonietta
: spese esagerate e stile di vita stravagante.
Stati Generali
: convocati da Luigi XVI per affrontare la crisi.
Assemblea rappresentativa, ma con poteri limitati.
Terzo Stato svantaggiato nel voto.
Formazione dell'Assemblea Nazionale
Terzo Stato si ribella, forma una nuova assemblea.
Giuramento della Pallacorda
: promettono di non arrendersi fino alla creazione di una costituzione.
Assalto alla Bastiglia
: simbolo dell'oppressione.
Abolizione dei diritti feudali
e approvazione della
Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo e del Cittadino
.
Trasferimento a Parigi e guerra
Marcia delle donne su Versailles
: costringono re e regina a trasferirsi a Parigi.
Costituzione civile del clero
: confisca delle proprietà ecclesiastiche.
Luigi XVI tenta di fuggire ma viene arrestato.
Guerra con Austria e Prussia per sostenere i monarchi.
Repubblica e regime del terrore
Creazione della Repubblica e nuove elezioni.
Condanna a morte di Luigi XVI
.
Ghigliottina
: strumento di esecuzione simbolo del regime del terrore.
Maximilien Robespierre
: leader giacobino, responsabile di molte esecuzioni.
Grande Terrore e caduta di Robespierre
Inizio del Grande Terrore
: oltre 40.000 esecuzioni.
Robespierre considerato un dittatore.
Alleanza degli oppositori porta alla sua condanna a morte il 27 luglio 1794.
Conclusioni
Dopo Robespierre, Francia in crisi politica.
Napoleone Bonaparte
: assume il potere, termina la rivoluzione.
Ritorno dell'assolutismo.
Importanza della rivoluzione per la consapevolezza politica delle masse e modernizzazione del mondo occidentale.
📄
Full transcript