Guida alla Mitosi e le sue Fasi

May 9, 2025

Appunti sulla Mitosi

Introduzione alla Mitosi

  • Importanza del processo cellulare: riproduzione cellulare
  • Riepilogo delle fasi del ciclo cellulare:
    • Fasi G1 e G2
    • Fase S: duplicazione del DNA (formazione dei cromosomi)

Definizioni Fondamentali

  • Cromosomi: DNA super condensato a forma di "hicks"
    • Formazione: DNA avvolto attorno a proteine chiamate istoni
    • Importanza: suddivisione equa del DNA nelle cellule figlie

Il Fuso Mitotico

  • Composizione: insieme di filamenti proteici
  • Funzione: dirige la divisione dei cromosomi
  • Origine delle fibre del fuso: centrioli
  • Centromero: punto di unione dei cromatidi fratelli
  • Cinetocori: strutture proteiche che si attaccano ai cromosomi e alle fibre del fuso

Fasi della Mitosi

  • La mitosi si divide in quattro fasi principali:
    1. Profase
      • Condensazione del DNA in cromosomi duplicati
      • Inizio della formazione del fuso mitotico
    2. Prometafase
      • Degrado dell'involucro nucleare
      • I cromosomi si posizionano nella piastra metafisica
    3. Metafase
      • Allineamento dei cromosomi sulla piastra equatoriale
    4. Anafase
      • Separazione dei cromatidi fratelli ai poli opposti della cellula
    5. Telofase
      • Degrado del fuso mitotico
      • Riformazione dei nuclei cellulari

Citodieresi

  • Processo di divisione del citoplasma
  • Non avviene in tutte le cellule (es. fibre muscolari)
  • Può essere facoltativa in alcuni tipi cellulari

Riepilogo della Mitosi

  • Profase: condensazione del DNA e degrado della membrana nucleare
  • Prometafase: organizzazione del fuso e posizionamento dei cromosomi
  • Metafase: allineamento dei cromosomi
  • Anafase: separazione dei cromatidi
  • Telofase: riformazione dei nuclei e possibile citodieresi

Conclusione

  • La mitosi produce due cellule figlie identiche
  • Prossimo tema: Meiosi (diversità cellulare nelle cellule gametiche)
  • Invito a seguire le lezioni successive e a lasciare un feedback