Ciao e benvenuti in questo nuovo video, dopo aver visto lo Scisma d Oriente, con la nascita della Chiesa Ortodossa, video che potete trovare qui, oggi vediamo la nascita della Chiesa protestante, partiamo La separazione tra Chiesa Cattolica e ortodossa, avvenuta nel 1054 d.C. fu solo il primo scisma, ovvero divisione, all'interno della famiglia dei cristiani. Adesso siamo nel XVI secolo, quindi 1500, e da diversi anni il clima tra i cristiani cattolici d Europa molto teso, in tanti criticano i comportamenti di alcuni cristiani di spicco, infatti rimproverano ai Vescovi e al papa di essersi allontanati dagli insegnamenti di Cristo. Li accusano di essersi attaccati troppo al potere, alla gloria e alle ricchezze del mondo, avendo dimenticato invece di fare da guide per il popolo... ed effettivamente non avevano tutti i torti, in quel periodo all'interno della Chiesa cerano alcune situazioni non troppo cristiane. Bene, a capo di questa rivolta , di questo movimento di protesta, c'era Martin Lutero. Nato in Germania nel 1483 Lutero doveva diventare un avvocato ma nel 1505 un fulmine cadde a pochi metri da lui, allora promise che se si fosse salvato sarebbe diventato monaco, e così accadde. Solo che durante un viaggio a Roma, nella bella capitale, centro della Chiesa Cattolica, si rese conto dei comportamenti sbagliati di alcuni membri della chiesa e ne rimase molto scioccato. Non potè rimanere quindi indifferente e iniziò così la sua missione di rinnovamento, voleva che la Chiesa tornasse quella di un tempo, al suo originale stile di povertà ed evangelizzazione. Per far sapere a tutti quello che pensava nel 1517, mi raccomando data molto importante, scrisse un testo contente tutte le sue idee, descritte in 95 tesi. 95 tesi che diventarono molto famose, perchè segnarono l'inizio della spaccatura. Infatti queste si diffusero subito ed arrivarono fino a Roma, dal Papa che beh, potete immaginare, le lesse e non fu subito contentissimo, visto che non erano proprio in linea con il suo pensiero e anzi, tra le righe si leggevano anche diverse critiche proprio nei suoi confronti. così finì con lo scomunicare Lutero, mettendolo quindi fuori dalla chiesa cattolica. Ma Lutero fu seguito e sostenuto da tantissime persone che la pensavano come lui e fu così quindi che nacque una nuova Chiesa, che prese il nome di Chiesa protestante. Eh mi sembra il chiaro il perchè del nome, protestante, protestarono... Non starò qui a leggervi tutte le 95 tesi, ma proverò adesso a spiegarvi le principali differenze tra la chiesa cattolica e quella protestante: - Innanzitutto i sacramenti, per Lutero, sono solo quelli istituiti direttamente da Gesù, quindi il Battesimo e l'eucarestia, i protestanti rifiutano quindi gli altri sacramenti dei cattolici: ovvero la cresima, confessione, matrimonio, ordine e unzione degli infermi. - Lutero ritiene che essendo Gesù l'unico salvatore, Maria e i Santi non devono essere pregati, quindi niente santini o rosario - Visto che il Battesimo rende ogni cristiano Sacerdote di Cristo, non c'è bisogno di Vescovi o Preti. Per questo le guide delle varie comunità protestanti non si chiamano sacerdoti o preti, ma pastori e si possono sposare. - Altra differenza è che la Bibbia può essere interpretata direttamente da chi la legge, senza bisogno di qualcuno che faccia da mediatore. questa è una differenza più che altro legata agli anni passati, quando all'interno della chiesa cattolica non si poteva o era sconsigliato leggere la Bibbia in autonomia, bisognava essere sempre accompagnati da qualcuno che ti aiutasse ad interpretarla. Adesso non è più così, però ecco, diciamo che i Protestanti ci sono arrivati prima . Infatti sarà Lutero a tradurre la Bibbia dal greco al tedesco, per renderla accessibile a tutti i fedeli. - Parlando invece delle chiese: Mentre quelle cattoliche sono decorate con statue, quadri e affreschi quelle protestanti non hanno alcuna decorazione. Questa scelta è fatta per evitare di distrarre il fedele dal suo rapporto con Dio - Inoltre per i protestanti la salvezza arriva direttamente da Dio, non la si può conquistare con le proprie forze, quindi non basta comportarsi bene per essere salvati. Ci sono poi tante altre differenze ma le lascio a voi e alla vostra curiosità . Bene allora grazie per aver guardato il video, spero vi sia piaciuto e vi sia stato utile. Se non l avete già fatto mettete mi piace e iscrivetevi al canale per rimanere aggiornati sui prossimi video. Io saluto i ragazzi delle scuola media Tasso di Ferrara, in particolare la 3A..2E dell'Istituto Santa Lucia di Bergamo, IC Beltrami plesso Collodi di Rozzano e IC Minniti plesso Zanfagna di Napoli e le mie due fantastiche quinte di Savigno!