Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
🧬
Comprendere la Sintesi Proteica e RNA
Apr 28, 2025
Sintesi Proteica
Cos'è la Sintesi Proteica
Produzione di nuove proteine nei ribosomi.
I ribosomi leggono informazioni dal DNA per produrre proteine necessarie all'organismo.
Le proteine sono essenziali per:
Formare tessuti (es. muscoli)
Funzioni immunologiche (anticorpi)
Aspetti estetici (colore di pelle e capelli)
Funzioni ormonali ed enzimatiche.
Protezione del DNA
Il DNA è custodito nel nucleo per proteggere le informazioni vitali.
Modifiche nel DNA possono portare a mutazioni e malattie gravi (es. tumori).
Fasi della Sintesi Proteica
1. Trascrizione
Copia l'informazione dal DNA.
L'RNA messaggero (mRNA) è il prodotto di questa fase.
2. Traduzione
L'mRNA viene tradotto dai ribosomi in una sequenza di amminoacidi.
La traduzione avviene nel citoplasma.
Importanza degli Acidi Nucleici
Proteine
: composte da amminoacidi.
Acidi nucleici
: composti da nucleotidi con basi azotate.
Riferimenti ad altre lezioni utili:
Lezione sulle biomolecole (lezione n. 2)
Lezione sul nucleo e DNA (lezione n. 5).
Struttura dell'RNA
L'RNA è una catena di nucleotidi a singolo filamento.
Differenze principali tra DNA e RNA:
Zucchero
: RNA ha ribosio; DNA ha deossiribosio (un ossigeno in meno).
Basi azotate
: RNA usa uracile (U) al posto della timina (T).
Struttura
: RNA è solitamente a filamento singolo; DNA è a doppio filamento a spirale.
Tipi di RNA
RNA messaggero (mRNA)
: porta informazioni dal DNA ai ribosomi.
RNA di trasporto (tRNA)
: lega amminoacidi e li trasporta ai ribosomi. Ha una struttura simile a un trifoglio.
RNA ribosomiale (rRNA)
: struttura principale dei ribosomi, non tradotto in proteine. Formato da due subunità.
Dogma Centrale della Biologia
L'informazione è codificata nel DNA, trascritta in RNA e tradotta in proteine.
Ogni tre basi del DNA (codone) corrispondono a un amminoacido specifico.
Il codone di avvio è sempre una metionina.
Processo di Trascrizione e Traduzione
La RNA polimerasi copia il DNA per formare l'mRNA.
L'mRNA subisce modifiche post-trascrizionali (es. splicing).
L'mRNA si sposta nel citoplasma e si lega ai ribosomi per la traduzione.
Ogni codone dell'mRNA viene letto e tradotto in amminoacidi che si legano tramite legami peptidici per formare la proteina finale.
Conclusione
Importanza dell'RNA nella sintesi delle proteine e delle sue diverse forme e funzioni.
Invito a seguire il canale per ulteriori lezioni.
📄
Full transcript