Transcript for:
Mitosi e Meiosi: Fondamenti e Processi

Ogni giorno nel corpo umano il midollo osseo produce 200 miliardi di nuovi globuli rossi e vengono rimpiazzate decine di miliardi di cellule della pelle. Ma cosa lo rende possibile? La nostra sopravvivenza, come individui e come specie, dipende da meccanismi di divisione cellulare che non solo permettono agli organismi pluricellulari di crescere durante lo sviluppo e di riparare i propri corpi.

ma anche di generare nuovi individui attraverso riproduzione. La divisione cellulare che da una cellula diploide porta due cellule tra loro uguali è la mitosi, nella quale gli identici cromatidi fratelli di ogni cromosoma vengono separati, migrano ai poli opposti e infine, con l'acito di eresi, sono ripartiti in due cellule distinte, geneticamente uguali a quella di partenza. Nella meiosi invece i cromatidi inizialmente non si separano e tra i cromosomi omologhi adiacenti avviene uno scambio di materiale genetico. Con una prima divisione si formano due cellule, ognuna con metà dei cromosomi.

E poi con una seconda divisione, i cromatidi fratelli si separano come nella mitosi, formando un totale di quattro cellule dotate di corredo cromosomico aploide. Queste costituiranno i gameti, dalla cui unione con la fecondazione si crea la prima cellula diploide di un nuovo individuo, lo zigote. Come scriveva il genetista François Jacob, Il sogno di ogni cellula è quello di diventare due cellule.