Transcript for:
Configurazione di Windows per Prestazioni e Sicurezza

E va bene, sono stato accusato nel tempo da diversi membri della community di essere piuttosto frammentario negli argomenti che presento. Quello che ho capito che in realtà si intendeva dire è che sono eccessivamente completamente monografico e mi concentro solo sull'argomento del giorno ed evito di dare un quadro d'insieme. Ho fatto un esame di coscienza e devo riconoscere che effettivamente questo corrisponde assolutamente a verità e allora siccome non sia mai che lascio insoddisfatto qualcuno qui in community vado subito a rimediare e lo faccio proprio con questo video video in cui andremo a vedere sette impostazioni nascoste qualcuna la conoscevamo già e qualcun'altra no da effettuare tutte insieme per avere un windows veramente ottimizzato naturalmente senza ricorrere a strumenti esterni e con un occhio particolare per quanto riguarda le prestazioni per quanto riguarda la privacy e naturalmente anche per quanto concerne la sicurezza.

Insomma sono esattamente le operazioni che faccio nel momento in cui assemblo o mi capita di dover configurare per la prima volta un nuovo computer e devo dargli il giusto start perché possa funzionare al meglio. Non perdiamo tempo, tuffiamoci nell'argomento del giorno e quindi se ti senti pronto iniziamo! Sempre a proposito di quadri sinottici della situazione, qualcuno ha notato che non inserisco più i comandi, soprattutto quelli più complessi che illustro nel corso dei vari video, all'interno della descrizione degli stessi.

Ebbene, no. si tratta di una cattiveria nei tuoi confronti bensì di un problema che ho avuto in passato con una certa intelligenza artificiale del tubo che rilevava erroneamente questi comandi come pericolosi e allora per mettere tutti quanti tranquilli e soprattutto per non indispettire le intelligenze artificiali del tubo ho iniziato ad inserire questi comandi all'interno di comodi file di testo che come è successo anche negli scorsi video metto a disposizione di tutti all'interno del sito della community nella sezione download proprio come faremo anche oggi ma restando in tema di divinità del tubo andiamo ad effettuare perché non sia mai che ce lo dimentichiamo il nostro preziosissimo rituale Apotropaico. Disclaimer, i contenuti di questo video sono esposti a puro scopo informativo ed educativo. Andiamo avanti va? E cominciamo subito con un'impostazione arcinota ma sicuramente fondamentale che...

consiglio vivamente di verificare che sia attiva sul tuo pc. Sto parlando della visualizzazione delle estensioni dei file. Di che cosa si tratta? Te lo spiego subito con un esempio che vale più di mille parole.

Come vedi sul destro desktop o un file zippato all'interno del quale c'è un documento di testo .txt. A questo punto la cosa che potremmo voler fare è sicuramente andare a leggere il nostro documento. Grave errore se facessimo doppio clic perché a dispetto dell'icona che non ho voluto cambiare ma solo per pigrizia non si tratta in realtà di un documento di testo bensì di un file eseguibile. Se tuttavia sul nostro computer ci portiamo qui in a...

alto su visualizza scendiamo fino a mostra e scegliamo la voce estensioni nomi file ci accorgeremo infatti che questo è un file eseguibile per l'appunto quindi nel momento in cui lo andremo ad estrarre lo visualizzeremo con il suo nome completo dispone infatti di due estensioni una finta quella che si chiama txt ed una reale che è quella .exe si tratta di una precauzione arcinota ma tuttora devi credermi è uno degli strumenti più utilizzati per veicolare del malware sul nostro computer. Andiamo avanti. Seconda impostazione o meglio controllo di sicurezza da fare su un nuovo pc sicuramente ma anche sul tuo computer per essere certo che vada tutto quanto bene è una verifica che Microsoft Defender sia aggiornato.

Ebbene sì, perché a volte gli aggiornamenti di Microsoft Defender possono bloccarsi, non ci accorgiamo assolutamente di niente e questo può crearci naturalmente dei problemi colossali. Andiamo quindi qui in basso sul tasto Start, ci portiamo sulla voce Impostazioni, sul lato sinistro scegliamo Privacy e Sicurezza. e qui in alto apriamo la sicurezza di Windows.

A questo punto cliccheremo su protezione da virus e minacce e una volta aperto andremo a cliccare su aggiornamenti della protezione. Qui troveremo il pulsante verifica disponibilità di aggiornamenti che andremo a cliccare e verrà effettuato un controllo che tutto quanto sia in ordine ed aggiornato per quanto concerne la sicurezza di Microsoft Defender sul nostro PC. Ok, adesso che abbiamo messo a posto le due impostazioni relative alla sicurezza del computer che per quanto banali sono assolutamente fondamentali possiamo divertirci un pochettino di più andando a dare un'occhiata prima alla Prime. e poi alle prestazioni del nostro pc. Cominciamo naturalmente con la privacy, andiamo quindi nuovamente sul tasto start, ci portiamo su impostazioni e questa volta andiamo a scegliere sul lato sinistro la voce.

personalizzazione seguita dalla voce start questa qui è qui senza dubbio ci possiamo sbizzarrire ma quello che io vado sempre a disattivare sono le ultime due voci mostra consigli per suggerimenti collegamenti nuove app ed altro ancora è quella che si chiama mostra notifiche correlate all'account anche se a dir la verità la mia personale preferenza è quella di tenere tutte quante queste voci disattivate ma non basta qui potremo anche scegliere lo stile di menu che preferiamo tra questi tre. Io solitamente prediligo quello più a sinistra che si chiama altri elementi ancorati che mi mostra il minimo indispensabile e cioè niente dei file utilizzati di recente anche perché questi possono essere raggiunti in mille altri modi ma mi mostra la quantità maggiore di app che posso avviare direttamente con un clic dal menu start. Una volta fatte queste modifiche il nostro menu start apparirà così con gli elementi completamente vuoti che sostanzialmente come ben sappiamo sono nient'altro che pubblicità. E non muoviamoci dal menu start perché a questo punto sempre sul lato sinistro ci dobbiamo spostare su privacy e sicurezza e quindi nella voce generale questa qui. Una volta aperta dovremo andare a disattivare tutte quante le voci al suo interno.

In questo modo eviteremo tutte quante le profilazioni da parte di Microsoft. ai nostri danni. E sempre senza uscire dalle impostazioni andiamo adesso ad occuparci delle fastidiosissime notifiche di windows lo faremo spostandoci su sistema e cliccando per l'appunto sulla voce notifiche Una volta aperta andremo a scambiare queste due voci, porteremo notifiche su disattivato e invece la voce non disturbare la porteremo su attivato e questo ci eviterà quella persecuzione costante da parte di Windows a suon di notifiche che suonano più o meno così.

Ok, adesso che il nostro computer è ragionevolmente protetto e gode di una privacy accettabile, andiamo a dargli un po' di pepe aumentandone le prestazioni. Per farlo, tuttavia, dovremo lanciare un comando un pochettino complesso. e quindi andiamo ad aprire il nostro browser nel motore di ricerca come sempre digitiamo gentiluomo digitale effettuiamo la nostra ricerca e facciamo riferimento al primo risultato ovvero quello relativo al dominio gentiluomo digitale punto it apriamo il sito e ci spostiamo qui in alto nella sezione downloads Al suo interno scendiamo un pochino fino ad individuare questo file, quello che si chiama Ultimate Power Plan.

Possiamo scaricarlo cliccando sul pulsante azzurro File Download, ma nel caso in cui non riuscissimo a trovarlo, possiamo andare qui in alto a destra sulla lente di ingrandimento, cliccarci su e digitare anche semplicemente Ultimate. Effettuiamo la nostra ricerca premendo su Invio e lo troveremo comunque qui. Facciamo clic per andare a scaricarlo, è veramente minuscolo perché si tratta di una sola riga di comando. Possiamo aprire la cartella compressa che lo contiene e quindi chiudere il browser. Senza neanche il bisogno di andare ad estrarre il file facciamo semplicemente doppio clic sul documento di testo.

selezioniamo tutta la stringa contenuta al suo interno facciamo click destro e andiamo a copiarla dopodiché potremo chiudere tutto quanto ok a questo punto ci portiamo in basso sulla lente di ingrandimento oppure sul tasto start ci clicchiamo e nella riga di ricerca digitiamo powershell facciamo riferimento a questa icona quella di windows powershell facciamo un click con il pulsante destro del mouse e scegliamo la voce esegui come amministratore accettiamo con sì che vengano apportate le modifiche al sistema e lasciamolo un momento lì perché voglio spiegarti che cosa stiamo per fare se infatti entriamo nel pannello di controllo del nostro windows e al suo interno ci portiamo dopo aver espanso tutte quante le categorie su opzioni di risparmio energetico vedremo che sono presenti delle combinazioni agli ma manca la combinazione che ci interessa in questo caso. Per attivarla dovremo cliccare sulla PowerShell, incollare premendo la combinazione di tasti CTRL V la stringa che abbiamo appena copiato, confermare con invio e potremo chiudere la finestra di PowerShell. Tornando tuttavia sulla finestra precedente non vedremo ancora le modifiche applicate a meno che non torniamo indietro e andiamo a fare un'altra cosa.

a riaprire le opzioni di risparmio energetico ed ecco qui che è stata attivata la combinazione che ci interessa ovvero quella che si chiama prestazioni eccellenti ma facciamo un attimo di chiarezza come vedi qui ci sono quattro diverse combinazioni energetiche tra cui possiamo scegliere cosa fanno le combinazioni energetiche ci consentono o di far lavorare un po meno il nostro computer di stressarlo meno ma andrà più lento tuttavia risparmierà più corrente elettrica e si riscalderà di meno. Oppure di ottenere delle prestazioni maggiori, ma a costo di un maggiore surriscaldamento e anche di un maggiore consumo energetico. Naturalmente quindi se avrai un portatile, molto probabilmente ti converrà scegliere una combinazione di tipo bilanciato.

Se invece per contro avrai un computer da gaming, magari con raffreddamento ridondante, sicuramente invece le prestazioni eccezionali eccellenti saranno quelle che fanno per te. Ricapitolando quindi se hai un computer portatile oppure non hai bisogno di particolari prestazioni la scelta bilanciata come consigliato da Microsoft è quella che va bene un po' per tutti. Se invece sarai fuori con il tuo portatile e vorrai che la batteria duri il più tempo possibile naturalmente l'opzione risparmio di energia può essere quella che fa al caso tuo.

Per contro se vorrai delle prestazioni elevate senza eccessivo stress per il tuo hardware potrai scegliere questa relativa voce mentre infine come dicevo le prestazioni eccellenti sono quelle che ti consentiranno di spremere il massimo dal tuo computer Ma nessun informatico che si rispetti può parlare di prestazioni senza prendere anche in esame il problema delle app di avvio e quindi portiamoci immediatamente in basso sul tasto Start, selezioniamo la voce Impostazione ancora una volta questa volta ci porteremo sulla voce app qui sulla sinistra e sceglieremo l'ultima voce proprio quella che si chiama avvio in questo caso andremo a disattivare tutte quante quelle applicazioni che non ci interessa che vengano avviate automaticamente con il computer ogni volta che lo accendiamo non posso dirti quale disattivare nel tuo caso ma ti dico quali disattivo io in questo Ecco fatto! Questa può essere sicuramente una buona traccia iniziale anche per te. Ebbene sì, queste sono le impostazioni che faccio abitualmente senza utilizzare strumenti esterni dopo una prima installazione di Windows su un PC, ma naturalmente valgono anche dopo una formattazione in modo da dare un'impostazione generale alla macchina abbastanza efficace e soprattutto completa sotto tutti i punti di vista.

Ma veniamo a noi e soprattutto ai ringraziamenti del giorno, che quest'oggi sono tutti per... te che hai guardato questo video mi hai fatto compagnia nel corso di questi minuti e detto questo non mi resta che salutarti e darti come di consueto appuntamento alla prossima