[Musica] durante le cerimonie pubbliche il faraone indossava alcuni oggetti che simboleggiavano il suo potere sul capo poteva avere la doppia corona bianca e rossa oppure il memes un copricapo i cui lati erano decorati con strisce oro e blu segno dell'alternarsi del giorno e della notte in mano teneva la frusta per punire i nemici e Il pastorale un bastone ricurvo simile a quello del pastore per indicare che il faraone guidava il suo popolo sulla fronte spuntava la testa di un cobra simbolo di regalità la barba posticcia rappresentava la sua natura Divina gli Egizi furono abili matematici geometri e architetti nel papiro di ames dal nome dello scriba che lo trascrisse attorno al 1650 avanti Cristo sono contenuti frazioni problemi aritmetici e formule geometriche grazie a queste conoscenze gli egizi hanno progettato dighe e canali misurato i terreni e i confini dopo le inondazioni del Nilo e calcolato la quantità di materiali necessaria per la costruzione di grandi edifici gli architetti progettavano templi spettacolari in onore delle divinità come quello di karnak a Luxor ricco di colonne affreschi e decorazioni grazie agli studi di astronomia gli egizi impararono a misurare il tempo ed elaborarono un calendario di 12 mesi ciascuno di 30 giorni raggruppati nelle tre stagioni del Nilo furono i primi a osservare Come alcuni materiali naturali Si modificavano grazie a quelle che oggi chiamiamo reazioni chimiche i prodotti per la cura del corpo e i trucchi erano ottenuti proprio grazie alla loro abilità nel saper mescolare insieme varie sostanze i medici egizi studiavano il corpo umano e lo curavano con medicine a base di erbe radici e miele gli Egizi furono anche abili vasai scultori e orafi gli artisti dipingevano le pareti di templi tombe e palazzi con immagini di vita quotidiana e divinità la testa è vista di profilo con l'occhio di fronte il busto risulta frontale il bacino le gambe e le braccia sono di profilo gli egizi erano politeisti cioè credevano in molti dei alcune divinità erano zoomorfe avevano cioè l'aspetto di animale altri antropomorfe con l'aspetto di esseri umani e potevano avere il corpo di un umano nella testa di animale oppure essere del tutto simili alle persone gli egizi consideravano sacri alcuni animali ad esempio l'ibis che nel fango scovava e uccideva i serpenti il gatto che teneva lontani i topi dai Granai il toro simbolo di fertilità e di ricchezza e il coccodrillo che discendeva il corso del Nilo annunciando l'inizio della piena del fiume Ed ora approfondiamo la conoscenza di alcune tra le più importanti divinità egizie Osiride Dio Signore dell'oltretomba Osiride è il giudice che al termine del viaggio del defunto emette la sentenza e accoglie nel suo Paradiso la persona che nella vita si è comportata in modo giusto Ra Dio sole era una delle divinità più antiche dell'Egitto Quando fu congiunto con il dio tebano Amon divenne la più importante divinità della religione egizia era rappresentato come un falco sul cui capo è posto il disco solare [Musica] Amon Egitto Era considerato dio della creazione e della fecondità il luogo principale dove si sviluppò il suo culto era la città di Tebe durante il nuovo Regno 150075 1080 avanti Cristo fu assimilato al dio del solerà Amon è raffigurato come un uomo sul cui capo si evidenziano due grandi piume oppure come un uomo con testa di ariete o anche solo come Ariete Horus il dio dalla testa di falco protettore dell'Egitto il suo nome Infatti significa si accello che Falco thot Dio dalla testa di Ibis inventore della scrittura e signore della Sapienza nut dea del cielo stellato ossia il cielo della notte Iside dea della vita della guarigione della fertilità e della Magia rappresentata come una donna recante sulla testa due corna di mucca all'interno delle quali era collocato il sole Anubis Dio protettore dei defunti per questo motivo Era invocato durante il rituale della mummificazione rappresentato in forma di sciacallo o come un uomo con testa di sciacallo secondo la religione egizia gli esseri umani potevano continuare a vivere anche dopo la morte affinché ciò avvenisse era necessario possedere una tomba cioè una casa per l'eternità e conservare il proprio corpo perfettamente integro per questo motivo gli egizi inventarono una tecnica per poter conservare i corpi dei morti chiamata mummificazione questa procedura era riservata a Nobili e Faraoni e durava circa 70 giorni trascorsi i quali il corpo veniva sepolto coloro che non potevano permettersi la mummificazione si facevano seppellire nel deserto dove l'aria secca e la sabbia favorivano la conservazione del corpo vediamo insieme come si procedeva alla mummificazione di un defunto prima il corpo veniva accuratamente lavato e svuotato degli organi interni riposti in vasi detti Canopi nel corpo veniva lasciato solamente il cuore poi il corpo veniva immerso per 40 giorni in una sostanza simile al sale chiamata Natron successivamente veniva unto con unguenti profumati la salma veniva poi avvolta con bende di lino nelle quali venivano posti amuleti sigillata con bitume E diventava così una mummia infine il corpo veniva deposto in una bara di legno chiamata sarcofago sul viso era posta la maschera funebre che riproduceva i lineamenti del defunto secondo un antico mito Egizio per arrivare nell'aldilà il defunto doveva superare la prova della pesatura del cuore in presenza del dio Osiride il defunto Era accompagnato dal Dio sciacallo Anubi accanto ad una bilancia su uno dei due piatti veniva posto il cuore simbolo della vita della persona e sull'altro una piuma simbolo di Matt dea della giustizia e della verità se il cuore pesava come la piuma significava che il defunto non aveva colpe e veniva accolto nel regno di Osiride In caso contrario il defunto veniva divorato dal mostro Ham con testa di coccodrillo Sampi anteriori e busto di Leone sampe posteriori di ippopotamo Le Piramidi erano le tombe dei Faraoni venivano edificate sulla riva sinistra del Nilo dove tramontava il sole poiché gli egizi credevano che lì si trovasse il regno dei morti per costruire una piramide occorrevano milioni di blocchi di pietra che venivano trasportati con imbarcazioni lungo il corso del Nilo migliaia di operai lavoravano alla realizzazione delle piramidi Fra Questi c'erano anche i contadini quando non dovevano occuparsi dei campi i blocchi venivano trascinati grazie a speciali slitte lungo rampe di terra e pietrisco che crescevano insieme alla Piramide la progettazione della piramide era affidata a un architetto reale i lavori iniziavano non appena il faraone saliva al trono fra il 2700 e il 2200 avanti Cristo furono costruite circa un centinaio di piramidi le più famose sono quelle dedicate ai Faraoni Cheope chefren e Micerino Nella località di Giza vicino alla Piramide di chefren venne costruita la Sfinge una statua che raffigurava un leone accovacciato con il volto di un faraone le prime Tombe dei faraoni furono scavate sotto terra e ricoperte da cumuli di pietre e sabbia questo tipo di struttura era chiamata mastaba e aveva l'aspetto di un enorme gradino verso il 2630 avanti Cristo Nella località di saccara l'architetto del faraone josen ebbe l'idea di impilare una sull'altra Sei mastabe sempre più piccole si ottenne così la prima piramide a gradoni soltanto dal 2500 avanti Cristo vennero costruite le piramidi a faccia lisce la prima fu la piramide rossa di snefrow all'interno della piramide oltre al sarcofago venivano posti oggetti preziosi appartenuti al Faraone quando ancora era in vita per evitare che le tombe venissero saccheggiate dai ladri a partire dal 1500 avanti cristo i faraoni rinunciarono alla costruzione delle piramidi così molti sovrani vennero sepolti in tombe scavate nella roccia in una zona montuosa difficilmente accessibile non lontano da Tebe questa regione prese il nome di Valle dei Re Qui è stata ritrovata ancora intatta la tomba del giovane faraone Tutankhamon l'unica a non essere stata saccheggiata dai ladri al suo interno furono rinvenuti migliaia di oggetti preziosi come la maschera funeraria d'oro che ricopriva il volto del faraone le mogli dei faraoni venivano sepolte poco lontano in un luogo chiamato Valle delle regine Un altro importante elemento della storia della civiltà egizia riguarda la scrittura che comparve intorno al 3000 avanti Cristo era composta da migliaia di segni detti geroglifici parola che significa segni sacri infatti gli egizi credevano che la scrittura fosse un dono degli Dei i geroglifici erano molto complessi e potevano rappresentare oggetti idee o azioni col tempo gli egizi inventarono sistemi di scrittura più semplici la scrittura demotica utilizzata dal popolo e la scrittura ieratica usata principalmente dai sacerdoti per i Testi Sacri i geroglifici furono decifrati nel 1779 grazie al ritrovamento di una Stele nella città egizia di Rosetta per gli egizi saper leggere e scrivere Era considerato un grande privilegio per diventare scriba occorrevano anni di studio e una rigida disciplina i bambini maschi delle famiglie più ricche frequentavano la scuola chiamata casa della vita che si trovava all'interno dei Templi scrivevano con bastoncini appuntiti sui fogli di papiro gli egizi ricavano l'inchiostro per scrivere da elementi naturali il nero dal carbone e il rosso dalla terra argillosa Ecco come gli artigiani egizi ricamavano i fogli del papiro 1 il fusto veniva tagliato a strisce sottili 2 si disponevano le strisce un accanto all'altra in due strati sovrapposti 3 i fogli venivano battuti con una pietra liscia e lasciati essiccare al sole la ricca città di Tebe capitale del Regno d'Egitto sorgeva su una grande pianura nei pressi del Nilo il porto accoglieva le navi cariche di merci e mercanti la città ospitava i grandi palazzi dei Nobili e i templi ma anche le case del Popolo Le Botteghe artigiane e i magazzini il tempio principale era dedicato al Dio amor e comprendeva grandi sale cortili e colonne dipinte al tempio si accedeva tramite il Viale delle Sfingi che portava all'ingresso fiancheggiato da grandi statue del Faraone e ai due obelischi enormi monumenti di granito che simboleggiavano il sole superato l'ingresso si raggiungeva un ampio cortile i fedeli potevano accedere fin qui in fondo al tempio c'era il santuario in cui veniva custodita la statua del dio solamente ai sacerdoti era permesso accedervi le case dei Ricchi erano costruite su più piani l'arredamento di base era composto da tavolini sedie sgabelli ed era completato da tende e cuscini vicino ai letti si tenevano cassapanche di legno per riporre vestiti e biancheria le case del Popolo erano costruite con mattoni di argilla intonacate di bianco e con il tetto a terrazza a cui si accedeva tramite scale esterne il nostro viaggio nella storia del Popolo Egizio finisce qui ci sarebbero da dire ancora moltissime cose ma le studierete Quando sarete più grandi questo è stato solo un primo assaggio che spero vi sia piaciuto ora Mettetevi comodi e immaginate di essere in Egitto noi ci vediamo alla prossima puntata [Musica] [Musica] [Musica] [Musica] [Risate] [Musica] [Musica] [Musica]