⚗️

Concetto di Mole in Chimica

Sep 3, 2025

Overview

La lezione introduce il concetto di mole in chimica, illustrando come questa unità permetta di collegare il mondo microscopico (atomi, molecole) con il mondo macroscopico (grammi, volumi) tramite il numero di Avogadro e la massa molare.

Necessità della mole

  • Gli atomi sono troppo piccoli e leggeri per essere pesati direttamente in laboratorio.
  • La mole permette di collegare il numero di particelle con quantità misurabili (grammi, volumi).
  • Calcoli precisi sono fondamentali per evitare sprechi o insufficienze nelle reazioni chimiche industriali.

Definizione di mole

  • La mole (simbolo: mol) è l'unità di misura che collega le particelle (atomi, molecole) ai grammi.
  • Una mole è la quantità di sostanza che contiene tante particelle quanti sono gli atomi in 12g di carbonio-12.
  • La mole può riferirsi ad atomi, molecole, ioni, ecc.; sempre specificare a cosa si riferisce.

Numero di Avogadro

  • Una mole contiene 6,022 × 10²³ particelle, chiamato Numero di Avogadro (Nₐ).
  • Questo numero vale sia per atomi (es. ferro), sia per molecole (es. acqua), sia per qualsiasi oggetto.
  • Esempio: una mole di idrogeno pesa 1g ed è composta da 6 × 10²³ atomi di H.

Massa molare

  • La massa molare è la massa di una mole di sostanza espressa in grammi/mole (g/mol).
  • La massa molare numericamente coincide con la massa molecolare, ma espressa in g/mol.
  • Es: massa molare dell’acqua = 18 g/mol, del carbonio = 12 g/mol.

Calcolare le moli e le particelle

  • Formula principale: moli = grammi / massa molare.
  • Formula inversa: grammi = moli × massa molare.
  • Per trovare il numero di particelle: moli × Numero di Avogadro.
  • Per passare da particelle a moli: particelle / Numero di Avogadro.

Applicazione pratica

  • Individuare le moli è il passo fondamentale in quasi tutti gli esercizi di chimica.
  • Collegando grammi, moli e particelle si passa dal livello macroscopico a quello microscopico e viceversa.

Key Terms & Definitions

  • Mole — quantità di sostanza contenente 6,022 × 10²³ particelle.
  • Numero di Avogadro (Nₐ) — 6,022 × 10²³, numero di particelle in una mole.
  • Massa molare — massa di una mole di sostanza, espressa in g/mol.
  • Massa molecolare — somma delle masse atomiche degli atomi in una molecola.
  • Formula delle moli — moli = grammi / massa molare.

Action Items / Next Steps

  • Ripassare il calcolo della massa molecolare dalla lezione precedente.
  • Annotare e memorizzare le formule: moli = grammi / massa molare, particelle = moli × Nₐ.
  • Prepararsi agli esercizi applicativi sulle moli nella prossima lezione.