Trascrizione e Traduzione del DNA

Dec 11, 2024

Appunti sulla Trascrizione e Traduzione del DNA

Introduzione

  • Il DNA nel nucleo cellulare contiene informazioni vitali per la cellula e per la sintesi delle proteine.
  • Geni: unità funzionali del codice genetico che sovrintendono alla sintesi di polipeptidi.
  • Processo di espressione genica suddiviso in due tappe: trascrizione e traduzione.

Fasi dell'Espressione Genica

1. Trascrizione

  • Avviene nel nucleo.
  • Trasferimento dell'informazione genetica dal DNA all'RNA.
  • Filamento di RNA messaggero (mRNA) è complementare al DNA.
  • mRNA esce dal nucleo e si dirige verso i ribosomi.
  • Altri tipi di RNA:
    • TRNA (RNA transfer)
    • rRNA (RNA ribosomiale)

2. Traduzione

  • Avviene nei ribosomi nel citoplasma.
  • Da mRNA si formano le proteine.

Problemi nella Trascrizione e Traduzione

  • Primo problema: il DNA non può uscire dal nucleo a causa delle sue dimensioni.
  • Secondo problema: differenze tra alfabeto di comunicazione (DNA) e destinatario (proteina).

Codificazione del DNA

  • Le informazioni nel DNA sono codificate con 4 basi azotate:
    • Timina (T)
    • Adenina (A)
    • Citosina (C)
    • Guanina (G)
  • Appaiamento obbligato:
    • A con T
    • C con G
  • Struttura a doppia elica.

Passaggio da DNA a mRNA

  • Semplice, poiché condividono lo stesso alfabeto (4 basi azotate).
  • Nell'mRNA, la timina (T) è sostituita dall'uracile (U).

Passaggio da mRNA a Proteine

  • Complesso, bisogna passare da un alfabeto di 4 lettere a 20 amminoacidi.
  • Codice genetico: abbinamento di 3 basi consecutive (triplette o codoni) ad ogni amminoacido.

Fasi della Trascrizione

  1. Riconoscimento:

    • Ogni gene ha un promotore che avvia la trascrizione.
    • Sequenza T e A detta TataBox facilita l'attacco dell'RNA polimerasi 2.
  2. Inizio:

    • Si forma la bolla di trascrizione.
    • Contiene RNA polimerasi, DNA e RNA nascente.
  3. Allungamento:

    • RNA polimerasi sintetizza l'RNA in direzione 5'-3'.
    • Formazione di RNA complementare al DNA (U al posto di T).
  4. Terminazione:

    • RNA polimerasi raggiunge il terminatore e si stacca dal DNA.
    • Libera di catalizzare altre trascrizioni.

Conclusione

  • Comprendere la trascrizione e traduzione è fondamentale per comprendere il funzionamento delle cellule e la sintesi delle proteine.