🏚️

Guide to Finding Abandoned Places

Aug 9, 2024

Come Trovare Posti Abbandonati - Video Tutorial Urbex

Introduzione

  • Video introduttivo di una nuova serie dedicata all'Urbex.
  • Risposta alla domanda frequente: come trovare posti abbandonati?

Metodo 1: Usare gli Occhi

  • Guardarsi intorno mentre si è in auto o a piedi.
  • L'Italia è piena di posti abbandonati.
  • Utilizzare Google Maps per segnare i posti trovati.
    • Creare una raccolta personalizzata.
    • Inserire un pin sulla mappa.

Metodo 2: Utilizzare Google Maps, Earth, e Street View

  • Google Maps (vista da satellite) per individuare edifici circondati dal nulla.
  • Street View per esplorare virtualmente le città.
  • Ricerca di edifici abbandonati in aree isolate (boschi, montagne, colline).
  • Ricerca di oggetti anomali come auto o camioncini in luoghi insoliti.
  • Utilizzo del drone per esplorare dall'alto.

Metodo 3: Mappe Urbex

  • Esistono mappe e app che catalogano i posti abbandonati.
    • App come "Abandoned Place" per l'Italia e "Lost Place App" per la Svizzera e la Germania.
  • Mappe condivise tra gli appassionati di Urbex su Google Maps.
    • Mappe con coordinate dei posti abbandonati, divise in categorie e con pin colorati.

Metodo 4: Ricerca sul Web

  • Utilizzare forum, blog, gruppi Facebook e Instagram.
  • Molti creatori condividono materiale sui posti abbandonati.
  • Spesso non vengono divulgate le posizioni precise, ma si possono trovare indizi.

Metodo 5: Chiedere in Giro

  • Chiedere a conoscenti, amici, familiari se conoscono posti abbandonati.
  • Anche persone che non praticano Urbex possono conoscere posti abbandonati locali.
  • Gli anziani sono spesso ottime fonti di informazioni.

Metodo 6: Leggere la Cronaca

  • La cronaca attuale e passata può fornire informazioni su luoghi recentemente abbandonati.
  • Articoli su fallimenti, chiusure di locali, morti dei proprietari, ecc.
  • La cronaca offre un quadro completo del posto abbandonato.

Curiosità Su una Pianta

  • Una pianta che spara mini cetriolini con liquido appiccicoso se toccata.
  • Esperienza personale di toccare la pianta in un posto abbandonato.