Transcript for:
Geografia, Storia ed Economia della Germania

[Musica] la germania uno degli stadi più grandi d'europa e occupa una posizione centrale sia dal punto di vista geografico ma anche politico ed economico partendo da ovest confina con i paesi bassi belgio lussemburgo francia a sud con la svizzera e l'austria a est invece con la repubblica ceca polonia a nord invece confine con la danimarca ed è bagnata dal mar del nord e dal mar baltico è una repubblica federale composta da sedici stati chiamati il lander la germania ha una popolazione di circa 82 milioni di abitanti e per questo è lo stato più popoloso dell'unione europea ed è primo anche del numero di immigrati soprattutto dalla turchia e dai paesi islamici la capitale berlino con circa 4 milioni di abitanti seguono poi altre città come amburgo con quasi 2 milioni monaco come 1,5 milioni francoforte colonia 3 st bonn stoccarda lipsia e molte altre la lingua ufficiale è il tedesco mentre la religione quella cristiana e si dividono in protestanti e cattolici ma c'è anche una buona percentuale di musulmani come si vede dalla cartina il territorio a nord e pianeggiante e collinare nelle zone centrali montuoso a sud tra le vette più alte abbiamo le alpi bavaresi a sud che se non il confine con l'austria a ovest la selva nera a est invece monti metalliferi a confine con la repubblica ceca a nord invece ci sono le pianure del basso piano germanico e tra i fiumi più importanti abbiamo il reno l'elba lauder e il danubio tre laghi invece abbiamo il lago di costanza in condivisione con la svizzera e austria per quanto riguarda il clima invece oceanico al nord caratterizzato da abbondanti piogge e dalla nebbia continentale nella tre centrali e alpino invece a sud anticamente la germania era abitata da popolazioni celtiche e germani che neanche i romani riuscirono a conquistare queste terre e i confini dell'impero erano ben segnati e protetti da limes ovvero queste barricate che servivano anche a proteggersi dalle incursioni di queste tribù nell'ottocento invece abbiamo il sacro romano impero con carlo magno e la capitale era aquisgrana nel 500 invece abbiamo la riforma protesta anche con il monaco martin lutero nel corso dei secoli la germania era rimasta divisa in tantissimi staterelli ma sarà la prussia a riunificarli tutti e fondare nel 1871 all impero germanico anche grazie all'opera del cancelliere bismarck in pochi anni si affermò come la prima potenza mondiale ma durante la prima guerra mondiale ne uscirà sconfitta e pesantemente punita seguirà poi una grave crisi economica nel 1933 inizia la dittatura di hitler e del nazismo nel 1939 scoppia la seconda guerra mondiale e dopo una prima fase di vittoria e di conquiste la germania ancora una volta ne esce sconfitta la germania verrà divisa in due parti la germania est sotto il controllo sovietico la germania ovest invece filo occidentale e la stessa cosa toccherà anche alla città di berlino dal 1961 addirittura fu costruito un muro per separare berlino est da berlino ovest proprio per impedire la continua fuga a ovest dove le condizioni di vita erano migliori il 1989 invece una data da ricordare perché segna la caduta del muro di berlino e nel 1990 le due germanie verranno riunificate per quanto riguarda l'economia la germania e la quarta potenza al mondo è detta anche la locomotiva d'europa e anche per questo è tra i paesi più influenti e più importanti di lui europea nel settore primario vi segnalo la coltivazione del luppolo da cui si ricava la birra di cui i tedeschi sono grandi produttori e consumatori come anche la carne suina da cui ricavano i wurstel nel settore secondario l'industria tedesca è al top in quasi tutti i settori dall industria siderurgica e metallurgica automobilistica pensate ad esempio alle tante marche di auto come mercedes porsche audi in volkswagen e anche nel settore farmaceutico anche nel settore terziario la germania all'avanguardia soprattutto nelle energie rinnovabili come eolica e solare e molto importanti sono anche le banche assicurazioni e turismo iniziando dalla capitale berlino è una città ricchissima di cultura che ospita numerosi festival mostre fiere e a tal proposito vi segnalo l'isola dei musei in dichiarata patrimonio dell'unesco tra i monumenti più importanti abbiamo sicuramente la porta di brandeburgo che anche uno dei simboli della città e il parlamento il famoso raikes tag abbiamo poi alexander platz in cui svetta la torre della televisione alta pensate più di 360 metri e qui sulla sommità abbiamo addirittura un ristorante e rotante abbiamo poi amburgo che tra i porti più importanti d europa pensato non è nemmeno una città sul mare ma è collegata ad esso tramite il fiume elba abbiamo poi francoforte sede della bce ovvero della banca centrale europea ea francoforte c'è anche uno degli aeroporti più importanti d europa abbiamo poi colonia e dresda pesantemente bombardate e distrutte durante la ii guerra mondiale sono state poi ricostruite e quindi oggi sono tra le città più moderne della germania infine monaco di baviera altra città molto visitata nota soprattutto per l'oktoberfest ovvero questo festival che ospita molti turisti da ogni parte del mondo dedicato appunto alla festa della birra è sempre vicino a monaco si trovano molti castelli i bavaresi il più famoso dei quali è il castello di noce by stand sembra quasi un castello delle fiabe e infatti oltre ad attrarre molti visitatori ha anche ispirato il famoso castello della walt disney infine dobbiamo ricordare un po di nomi molto famosi da musicisti come beethoven bach wagner ha grandissimi filosofi come kant e hegel marx nietzsche e schopenhauer il più grande scienziato di tutti i tempi einstein ma anche scrittori noti come goethe hermann hesse e thomas mann [Musica]