ciao sono patrick sharif e ogni martedì e venerdì alle 14 pubblico un video sui promessi sposi oggi vediamo il riassunto del capitolo 13 con renzo che arriva a milano la storia si complica pertanto ti informo che gli un libro si promessi sposi ti permette di conoscere in maniera veloce approfondita tutto il romanzo per ogni capitolo scritto un riassunto breve è un riassunto dettagliato suddiviso in sequenze o inoltre indicato le tecniche narrative che riportato i pensieri le emozioni e dialoghi di tutti i personaggi il libro è disponibile su amazon in libreria dei linkin descrizione e nel primo commento mentre la folla si dirige la casa del vicario di provvisione per linciarlo alcuni cittadini hanno anticipato la folla per avvertire il funzionario del pericolo imminente ma ormai è troppo tardi e il vicario non può più scappare il vicario di provvisione si rifugia in soffitta dove in preda al terrore da un pertugio osserva l'immensità della folla che urla a gran voce di volerlo ammazzare la casa viene presa d'assedio e servitori del vicario sprangano porte e finestre dall'interno renzo si trova in mezzo alla folla e pensa che il vicario sia colpevole ma assolutamente non richiede una cosa buona e giusta ammazzare quest'uomo nel frattempo i magistrati hanno avvertito della situazione il comandante della guarnigione del castello sforzesco quest'ultimo in via alcuni soldati alla casa del vicario ma i soldati non solo arrivano in ritardo ma non possono neppure avvicinarsi alla casa e così sono costrette ad aspettare ai margini dalla folla tra la folla c'è un vecchio malvissuto che stringendo tra le mani un martello una corda e 4 chiudi urla di voler appendere ad un battente della porta il vicario di provvisione una volta che è stato ammazzato renzo è indignato da queste parole evita il vecchio a vergognarsi ma quest'ultimo loc usa di essere un traditore della patria e un servitore del vicario renzo viene così accusato di tradimento dalla folla la quale vuole linciarlo riesce a salvarsi solo perché alcuni suoi vicini gli fanno scudo lo nascondono e gli permettono di allontanarsi inoltre l'arrivo di una grande scala a mano con cui si vorrebbe entrare nella casa del vicario da una finestra crea confusione e distrae i nemici di renzo il quale può così scappare a questo punto tra la folla si sparge la voce dell'arrivo del gran cancelliere antonio ferrer manzoni comincia una riflessione sulla psicologia della folla autori dice che in una folla in tumulto ci sono sempre due fazioni la prima vuole che la rivolta si conclude in maniera sanguinosa e violenta la seconda invece propende per una conclusione pacifica del tumulto nel mezzo si trova il grosso della folla che a seconda della situazione propende per l'una o per l'altra fazione i rivoltosi sono dunque come delle banderuole prive di volontà e vengono strumentalizzati dai abili oratori che li spingono con i loro discorsi a compiere certe azioni antonio ferreri è molto amato dalla folla e viene acclamato come un benefattore e un difensore della giustizia si sparge infatti la voce che antonio ferrer si aggiunto per condurre in prigione il vicario così tra la folla inizia a prevalere il partito dei rivoltosi meno violenti l'assalto alla casa si blocca e viene permesso alla carrozza di ferrer di passare a sentire il nome di ferrere renzo si ricorda di aver letto questo nome nelle grid e che gli aveva mostrato l'azzeccagarbugli e così chiede ingenuamente un suo vicino se si tratti dallo stesso ferrer che scrivi anche le grida avuta conferma che si tratta proprio di lui renzo è convinto che sia un galantuomo lancia verso la carrozza per aiutarla a raggiungere la casa del vicario in quanto anche renzo crede che il cancelliere si ha aggiunto per arrestare il vicario di provvisione la carrozza avanza con grande difficoltà tra la folla e ferrer si mostra umile e cordiale è lo stesso fa il cocchiere pedro per ri e distribuisce tra la folla sorrisi e baci e soprattutto ripete continuamente le parole pane e giustizia in modo tale da blandire la folla molti rivoltosi tra cui anche renzo per permettere il passaggio della carrozza si impegnano a tener lontana la folla riescono anche a creare uno spazio davanti alla porta della casa del vicario dove la carrozza si ferma e ferrer scende mentre ferrer entra nella casa del vicario pone grande attenzione alla sua toga perché ha paura che questa si possa rovinare incastrandosi tra i battenti della porta manzoni paragona allo strascico della toga alla coda di una serpe che si infila in un buco per sfuggire ai suoi inseguitori all'interno dell'abitazione il vicario e tranquillizzato da ferrer che viene appunto salutato come un salvatore usciti dalla casa i due salgono velocemente sulla carrozza dove il vicario si rannicchia in modo tale da sottrarsi allo sguardo della folla ferrer dal canto suo grandi cioè la folla ripetendo le parole pane e giustizia e promettendo alla folla di dare una punizione esemplare al vicario allontanatasi dalla folla la carrozza raggiunge i soldati spagnoli che erano rimasti ai margini del tumulto saluta con ironia l'ufficiale in quanto i soldati avevano fornito il soccorso di pisa ossia un aiuto tardivo e inutile alla vista dei soldati spagnoli più precisamente i micheletti il cocchiere pedro si rianima e sprona con forza i cavalli dirigendosi verso il castello sforzesco durante il tragitto antonio ferrer è preoccupato di come reagiranno i suoi superiori alla notizia del tumulto il vicario di provvisione invece sconvolto da quanto accaduto esprime il desiderio di dimettersi dalla sua carica e ritirarsi a vivere in un luogo isolato come una grotta o la cima di una montagna a queste parole antonio ferri risponde il vicario dovrà invece fare quanto sarà conveniente per il re arrivate al castello sforzesco manzoni ci dice che non possiamo conoscere quale sarà il destino del vicario poiché l'autore dell'anonimo manoscritto non ne fa più menzione prima di salutarci se vuoi che questa serie continui fammelo sapere altrimenti dedicherò il mio tempo e le mie energie a trattare altre opere della letteratura italiana iscriviti al canale e noi ci vediamo al capitolo 14 in bocca al lupo